Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Informatica a Bellinzona

: 49 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Elettro-Celio SA

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

Elettro-Celio SA

Via Industrie 23, 6512 Giubiasco
Noi – la Elettro Celio SA

La Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Siamo un’impresa dinamica, con pluriennale esperienza e grande know-how. Per noi è importante il contatto diretto con la clientela per poter offrire una consulenza personalizzata e di qualità.I nostri dipendenti sono in grado di soddisfare ogni tipo di progettazione e esecuzione di impianti elettrici, telefonici e telematici per complessi di ogni genere: amministrativi, industriali e privati.Un picchetto organizzato 24 ore su 24 è sempre a disposizione.I nostri responsabili tecnici come pure alcuni montatori sono a conoscenza di almeno due lingue (tedesco o francese) per risolvere eventuali problemi linguistici con i nostri clienti.Chi siamoSiamo un'impresa dinamica con pluriennale esperienza e know-how.La Elettro Celio SA fu fondata nel 1976 a Mesocco con il nome di Elettro-Ferrari SA. Oggi dopo il cambiamento di nome nel 1994, e l'apertura della nuova sede principale a Giubiasco nel 1990, la Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Per noi è importante il contatto diretto con la clientela e poter offrire una cosulenza personalizzata. Siamo consapevoli che i costi devono rimanere contenuti e che i termini fissati devono essere rispettati. La vostra piena soddisfazione è la nostra meta!Burkhalter GroupIl Gruppo Burkhalter è presente sull'intero territorio da ben 50 anni ed è attualmente leader nel ramo delle installazioni elettriche. Anche nel campo della telematica il gruppo Burkhalter si è saldamente affermato sul mercato. I suoi principali campi d'attività sono l'installazione di impianti elettrici, il servizio e la manutenzione, la sicurezza, la costruzione di quadri elettrici, la telematica e l'automazione.AttivitàLa Elettro Celio SA è un'impresa specializzata in installazioni elettriche, telefoniche, reti telematiche e televisione per il collegamento e controllo interno di edifici. Ci adeguiamo ai vostri desideri personali e alle vostre necessità individuali.Le offriamo delle soluzioni accuratamente studiate e d'avanguardia, in previsione anche del futuro.Progettazione e pianificazioneNon vi è progetto senza una seria pianificazione. Dall'idea di un architetto fino alla sua realizzazione la via più corta passa per una pianificazione specialistica. La realizzazione dell'intero impianto elettrico, dal preventivo, dalla pianificazione ed esecuzione fino al controllo del budget e la fatturazione finale si trovano nelle migliori mani.Installazioni e impiantisticaPer installazioni intendiamo la realizzazione di impianti di corrente ad alta e bassa tensione in complessi industriali, edifici commerciali e in case d'abitazione. Le installazioni di corrente ad alta tensione comprendono l'insieme degli impianti di luce, energia ed energia termica.Che si tratti di impianti di corrente a bassa o alta tensione, i nostri servizi offrono per qualsiasi esigenza, sia essa di livello industriale o casalingo, una soluzione ottimale.Telematica e informaticaSull'odierna autostrada di dati e informazioni sono richiesti tempi rapidi e affidabilità. Noi offriamo servizi e sistemi adeguati e all'avanguardia grazie all'installazione di cablaggi universali con tecnica in rame o in fibra ottica, come pure installazioni di centralini telefonici, già orientate al nuovo tipo di comunicazione VoIP, alla rete informatica e al sistema Client-Server. I nostri servizi comprendono consulenza, pianificazione, ingegneria, vendita, installazione, messa in servizio e manutenzione. Disponiamo di personale specializzato che si è formato e diplomato presso i più importanti distributori di software e hardware e che si aggiorna regolarmente.Servizio clienti 24 ore su 24Noi ed il nostro servizio rimaniamo a disposizione del cliente 24 ore su 24. Il nostro intervento é immediato e operiamo anche in casi d'emergenza in maniera competente ed affidabile.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, reti TelematicaTelematicaTelecomunicazioniElettricità
Via Industrie 23, 6512 Giubiasco
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, reti TelematicaTelematicaTelecomunicazioniElettricità
Noi – la Elettro Celio SA

La Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Siamo un’impresa dinamica, con pluriennale esperienza e grande know-how. Per noi è importante il contatto diretto con la clientela per poter offrire una consulenza personalizzata e di qualità.I nostri dipendenti sono in grado di soddisfare ogni tipo di progettazione e esecuzione di impianti elettrici, telefonici e telematici per complessi di ogni genere: amministrativi, industriali e privati.Un picchetto organizzato 24 ore su 24 è sempre a disposizione.I nostri responsabili tecnici come pure alcuni montatori sono a conoscenza di almeno due lingue (tedesco o francese) per risolvere eventuali problemi linguistici con i nostri clienti.Chi siamoSiamo un'impresa dinamica con pluriennale esperienza e know-how.La Elettro Celio SA fu fondata nel 1976 a Mesocco con il nome di Elettro-Ferrari SA. Oggi dopo il cambiamento di nome nel 1994, e l'apertura della nuova sede principale a Giubiasco nel 1990, la Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Per noi è importante il contatto diretto con la clientela e poter offrire una cosulenza personalizzata. Siamo consapevoli che i costi devono rimanere contenuti e che i termini fissati devono essere rispettati. La vostra piena soddisfazione è la nostra meta!Burkhalter GroupIl Gruppo Burkhalter è presente sull'intero territorio da ben 50 anni ed è attualmente leader nel ramo delle installazioni elettriche. Anche nel campo della telematica il gruppo Burkhalter si è saldamente affermato sul mercato. I suoi principali campi d'attività sono l'installazione di impianti elettrici, il servizio e la manutenzione, la sicurezza, la costruzione di quadri elettrici, la telematica e l'automazione.AttivitàLa Elettro Celio SA è un'impresa specializzata in installazioni elettriche, telefoniche, reti telematiche e televisione per il collegamento e controllo interno di edifici. Ci adeguiamo ai vostri desideri personali e alle vostre necessità individuali.Le offriamo delle soluzioni accuratamente studiate e d'avanguardia, in previsione anche del futuro.Progettazione e pianificazioneNon vi è progetto senza una seria pianificazione. Dall'idea di un architetto fino alla sua realizzazione la via più corta passa per una pianificazione specialistica. La realizzazione dell'intero impianto elettrico, dal preventivo, dalla pianificazione ed esecuzione fino al controllo del budget e la fatturazione finale si trovano nelle migliori mani.Installazioni e impiantisticaPer installazioni intendiamo la realizzazione di impianti di corrente ad alta e bassa tensione in complessi industriali, edifici commerciali e in case d'abitazione. Le installazioni di corrente ad alta tensione comprendono l'insieme degli impianti di luce, energia ed energia termica.Che si tratti di impianti di corrente a bassa o alta tensione, i nostri servizi offrono per qualsiasi esigenza, sia essa di livello industriale o casalingo, una soluzione ottimale.Telematica e informaticaSull'odierna autostrada di dati e informazioni sono richiesti tempi rapidi e affidabilità. Noi offriamo servizi e sistemi adeguati e all'avanguardia grazie all'installazione di cablaggi universali con tecnica in rame o in fibra ottica, come pure installazioni di centralini telefonici, già orientate al nuovo tipo di comunicazione VoIP, alla rete informatica e al sistema Client-Server. I nostri servizi comprendono consulenza, pianificazione, ingegneria, vendita, installazione, messa in servizio e manutenzione. Disponiamo di personale specializzato che si è formato e diplomato presso i più importanti distributori di software e hardware e che si aggiorna regolarmente.Servizio clienti 24 ore su 24Noi ed il nostro servizio rimaniamo a disposizione del cliente 24 ore su 24. Il nostro intervento é immediato e operiamo anche in casi d'emergenza in maniera competente ed affidabile.

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre tra 2 ore
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, installazioneDomoticaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriInformatica, reti TelematicaTelecomunicazioni
Via Pobbia 2A, 6514 Sementina
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, installazioneDomoticaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriInformatica, reti TelematicaTelecomunicazioni

Siamo attivi nel ramo impianti elettrici da 30 anni. Ci occupiamo di installazioni elettriche, telefoniche, allacciamenti TV, riparazioni, esecuzione controlli impianti elettrici e certificati RaSi. Vendiamo piccolo materiale (lampadine, valvole, innesti,...) e grandi elettrodomestici (Electrolux, AEG, V-ZUG,...) con servizio di consegna, allacciamento apparecchi e smaltimento degli stessi.Noleggiamo deumidificatori e diverso materiale necessario per l’allestimento di feste o manifestazioni varie.Il nostro team garantisce serietà e professionalità, per soddisfare ogni esigenza del cliente.Il servizio di picchetto è attivo 24h su 24h. Ci occupiamo di: · Installazioni elettriche · Installazioni telefoniche · Installazioni informatiche · Controlli di sicurezza · Consulenza e perizie · Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi · Calcolazioni di illuminotecnica · Calcolazioni di consumo · Impianti telefonici e telematici · Illuminotecnica · Cablaggi universali · Telecomunicazione · Telefonia · Telematica

Valutazione 4.1 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
Salary Solution SA

Salary Solution SA

Viale Alessandro Volta 16, 6830 Chiasso
Salary Solution - Gli specialisti della gestione dei salari e della contabilità

Salary Solution SA è una società di consulenza informatica specializzata nel software gestionale Microsoft Dynamics 365 Business Central, nel software salariale SwissSalary e sulla Power BI. Tutti i nostri software sono in grado di soddisfare le esigenze di piccole o grandi aziende e di qualsiasi settore (fiduciarie, avvocati, imprese, ecc.)Cosa possiamo offrirti: Dynamics 365 Business Central - Business Central è una soluzione di gestione aziendale per automatizzare e semplificare i processi nelle piccole e medie imprese. Estremamente adattabile, Business Central include numerose funzionalità e consente alle aziende di gestire le attività, tra cui i reparti finanziario, produzione, vendite, spedizione, gestione progetti, assistenza e molto altro ancora...SwissSalary - Software per salari certificato Swissdec 5.0 Gli specialisti della gestione innovativa dei salari nel Cloud e on-premise. Imposte alla fonte , disposizioni governative, reporting, compatibilità, portale collaboratori e molto molto altro...Power BI - Power BI è una suite basata sul cloud di strumenti di analisi aziendale che consente a chiunque di connettersi, visualizzare e analizzare i dati con maggiore velocità, efficienza e comprensione. Fornisce informazioni dettagliate automatizzate infuse dall'intelligenza artificiale, dashboard, report interattivi e offre visualizzazioni accattivanti.Software .NET - Sviluppiamo software su piattaforma .NET di Microsoft e siamo in grado di creare applicazioni personalizzate di ogni tipo e per ogni esigenza.Come possiamo aiutarti: Consulenza - Il nostro servizio di consulenza è a disposizione per comprendere tutte le vostre esigenze con oltre 15 anni di esperienza sui nostri prodotti.Supporto - Forniamo un servizio di assistenza e formazione continua per restare sempre al vostro fianco.Progettazione - Analisi, processi, tempistiche e rischi seguiamo ogni fase del vostro progetto con grande cura.Integrazioni - Forniamo diverse integrazioni tra cui il documentale Docuware e ci integriamo a qualsiasi altro tools.

PremiumIscrizione Premium
Informatica, servizioConsulenza informaticaSoftware
Viale Alessandro Volta 16, 6830 Chiasso
Informatica, servizioConsulenza informaticaSoftware
Salary Solution - Gli specialisti della gestione dei salari e della contabilità

Salary Solution SA è una società di consulenza informatica specializzata nel software gestionale Microsoft Dynamics 365 Business Central, nel software salariale SwissSalary e sulla Power BI. Tutti i nostri software sono in grado di soddisfare le esigenze di piccole o grandi aziende e di qualsiasi settore (fiduciarie, avvocati, imprese, ecc.)Cosa possiamo offrirti: Dynamics 365 Business Central - Business Central è una soluzione di gestione aziendale per automatizzare e semplificare i processi nelle piccole e medie imprese. Estremamente adattabile, Business Central include numerose funzionalità e consente alle aziende di gestire le attività, tra cui i reparti finanziario, produzione, vendite, spedizione, gestione progetti, assistenza e molto altro ancora...SwissSalary - Software per salari certificato Swissdec 5.0 Gli specialisti della gestione innovativa dei salari nel Cloud e on-premise. Imposte alla fonte , disposizioni governative, reporting, compatibilità, portale collaboratori e molto molto altro...Power BI - Power BI è una suite basata sul cloud di strumenti di analisi aziendale che consente a chiunque di connettersi, visualizzare e analizzare i dati con maggiore velocità, efficienza e comprensione. Fornisce informazioni dettagliate automatizzate infuse dall'intelligenza artificiale, dashboard, report interattivi e offre visualizzazioni accattivanti.Software .NET - Sviluppiamo software su piattaforma .NET di Microsoft e siamo in grado di creare applicazioni personalizzate di ogni tipo e per ogni esigenza.Come possiamo aiutarti: Consulenza - Il nostro servizio di consulenza è a disposizione per comprendere tutte le vostre esigenze con oltre 15 anni di esperienza sui nostri prodotti.Supporto - Forniamo un servizio di assistenza e formazione continua per restare sempre al vostro fianco.Progettazione - Analisi, processi, tempistiche e rischi seguiamo ogni fase del vostro progetto con grande cura.Integrazioni - Forniamo diverse integrazioni tra cui il documentale Docuware e ci integriamo a qualsiasi altro tools.

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
RM Elettroimpianti Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

RM Elettroimpianti Sagl

Via San Gottardo 175, 6776 Piotta

RM Elettroimpianti Sagl è un'azienda leader nel settore degli impianti elettrici, telefonici e riparazioni, nonché nella vendita di elettrodomestici di tutte le marche. Siamo specializzati nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici ad alta efficienza energetica, garantendo soluzioni innovative e sicure per le esigenze di aziende e privati nel territorio del Ticino. Inoltre, ci dedichiamo alla promozione e all'installazione di pannelli solari e altre fonti di energia alternative, consentendo ai nostri clienti di ridurre l'impatto ambientale e di sfruttare al massimo le risorse rinnovabili. I nostri esperti tecnici sono in grado di fornire consulenza personalizzata e progettazione su misura per assicurare il massimo rendimento energetico e la massima durata degli impianti. La nostra azienda è anche specializzata nella realizzazione di reti informatiche affidabili e performanti, offrendo servizi di installazione, configurazione e manutenzione delle infrastrutture di rete. Oltre ai servizi tecnici, offriamo consulenza professionale, collaudi e assistenza nella gestione dei progetti, fornendo ai nostri clienti la tranquillità di affidarsi a professionisti qualificati e competenti. Inoltre, siamo fornitori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo l'adozione di soluzioni di mobilità sostenibile nel territorio. Ci occupiamo dell'installazione e della manutenzione di queste infrastrutture, contribuendo a creare una rete di ricarica sempre più accessibile e conveniente per i veicoli elettrici. RM Elettroimpianti Sagl è sinonimo di professionalità, qualità e affidabilità. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni tecniche avanzate e un servizio clienti di alto livello, soddisfacendo le esigenze di ogni singolo cliente. Se desiderate impianti elettrici sicuri ed efficienti, soluzioni energetiche alternative o servizi di rete informatica di prima classe, RM Elettroimpianti Sagl è la scelta ideale inTicino.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciImpianti d'allarme e di sicurezzaFotovoltaico, impianto/Pannello solare
Via San Gottardo 175, 6776 Piotta
ElettricistaImpianti elettriciImpianti d'allarme e di sicurezzaFotovoltaico, impianto/Pannello solare

RM Elettroimpianti Sagl è un'azienda leader nel settore degli impianti elettrici, telefonici e riparazioni, nonché nella vendita di elettrodomestici di tutte le marche. Siamo specializzati nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici ad alta efficienza energetica, garantendo soluzioni innovative e sicure per le esigenze di aziende e privati nel territorio del Ticino. Inoltre, ci dedichiamo alla promozione e all'installazione di pannelli solari e altre fonti di energia alternative, consentendo ai nostri clienti di ridurre l'impatto ambientale e di sfruttare al massimo le risorse rinnovabili. I nostri esperti tecnici sono in grado di fornire consulenza personalizzata e progettazione su misura per assicurare il massimo rendimento energetico e la massima durata degli impianti. La nostra azienda è anche specializzata nella realizzazione di reti informatiche affidabili e performanti, offrendo servizi di installazione, configurazione e manutenzione delle infrastrutture di rete. Oltre ai servizi tecnici, offriamo consulenza professionale, collaudi e assistenza nella gestione dei progetti, fornendo ai nostri clienti la tranquillità di affidarsi a professionisti qualificati e competenti. Inoltre, siamo fornitori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo l'adozione di soluzioni di mobilità sostenibile nel territorio. Ci occupiamo dell'installazione e della manutenzione di queste infrastrutture, contribuendo a creare una rete di ricarica sempre più accessibile e conveniente per i veicoli elettrici. RM Elettroimpianti Sagl è sinonimo di professionalità, qualità e affidabilità. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni tecniche avanzate e un servizio clienti di alto livello, soddisfacendo le esigenze di ogni singolo cliente. Se desiderate impianti elettrici sicuri ed efficienti, soluzioni energetiche alternative o servizi di rete informatica di prima classe, RM Elettroimpianti Sagl è la scelta ideale inTicino.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
ILKAWORK SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

ILKAWORK SA

Corso Elvezia 16, 6900 Lugano
Ilkawork SA

ILKAWORK SA, nuova Agenzia di Collocamento, inizia la propria attività, nell'agosto del 2018, con uffici sia a Lugano, sia a Chiasso. Avviare una nuova società implica davvero tanto impegno, sia economico, sia personale, ma l’entusiasmo e la fiducia riposti in questo nuovo progetto, ci hanno fatto dimenticare ogni genere di fatica e sacrificio... L'Agenzia, vanta un team qualificato, con esperienza pluriennale nel settore, volto solo a cercare di soddisfare i clienti ed i candidati, nella ricerca di personale e di lavoro, supportando anche in materia amministrativa, fiscale ed assicurativa. L’unico obiettivo della ILKAWORK SA, è quello di soddisfare clienti e candidati, cercando di rispondere prontamente ad ogni esigenza del mercato. Disponibili 7/7 giorni, H24, non si smette mai di essere operativi, al vostro servizio! Alcune delle figure da noi ricercate: - lavoratori edili - montatori impianti di riscaldamento - elettricisti - metalcostruttori - piastrellisti - parchettisti - gessatori - cartongessisti - addetti alle pulizie - impiegati commerciali - sales manager - contabili - consulenti - pittori - giardinieri “Cercare lavoro è un diritto inalienabile di tutti...Fornire personale idoneo e servizi ineccepibili... IL COMPITO della nostra Agenzia`` Candidati qualificati e referenziati, possibilità di vagliare contratti temporanei e/o fissi, assunzioni indeterminate dopo tre mesi di collaborazione temporanea, consulenza a 360°, sono solo alcuni dei servizi offerti da ILKAWORK SA. Colloqui, eventuali test linguistici, referenze, annunci pubblicitari, compiti amministrativi, sono tutti di competenza della nostra Agenzia. ``Voi ci chiamate, noi rispondiamo`` Non illudiamo, non diamo false speranze, ma garantiamo impegno, professionalità, trasparenza e correttezza, nel rispetto delle Leggi e dei CCL in vigore. Collaboriamo con Enti di competenza quali CPC, Sezione del Lavoro, Sindacati, Swissstaffing, per essere sempre preparati e pronti ad ogni cambiamento, evoluzione, miglioramento ed adeguamento salariale e/o contrattuale. Inoltre, il rispetto della protezione dei dati é garantito a norma della legge federale del 19 giugno 1992 e della relativa ordinanza di applicazione. ``Il vostro lavoro, è il nostro lavoro.Le vostre richieste, sono le nostre richieste`` “Da soli possiamo fare tanto, ma solo insieme, possiamo fare TUTTO`` Le RISORSE UMANE si chiamano tali perchè hanno un valore inestimabile: preparazione, competenze, titoli di studio, esperienze, conoscenze linguistiche, manualità, innovazione, creatività, supporto...insomma non esistono macchine che possano sostituire una RISORSA UMANA e questa è un’immensa fortuna, un notevole vantaggio, un fondamentale VALORE AGGIUNTO: questa è la GRANDE DIFFERENZA! Noi siamo qui per questo: per proporre personale qualificato e che porti un valore aggiunto alle vostre Aziende; per offrire posti di lavoro adeguati ed in linea alle richieste del mercato, oggi sempre più esigente e selettivo; per offrirvi supporto e consulenza; per diventare vostri PARTNER DI FIDUCIA! Metteteci alla prova senza impegno...perchè l’impegno ce lo metteremo noi per guadagnarci la vostra collaborazione! Dietro ad una GRANDE Azienda, ci sono solo grandi collaboratori: ogni collaboratore è la nostra risorsa; ogni risorsa è il nostro business; il nostro business è il nostro futuro ed il nostro futuro è la garanzia delle nostre risorse! Questo e tanto altro, siamo noi: ILKAWORK SA, la nuova Agenzia di Collocamento!

PremiumIscrizione Premium
Lavoro temporaneo e fissoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleServizi per le risorse umaneReclutamentoUfficio collocamentoConsulenza aziendale
Corso Elvezia 16, 6900 Lugano
Lavoro temporaneo e fissoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleServizi per le risorse umaneReclutamentoUfficio collocamentoConsulenza aziendale
Ilkawork SA

ILKAWORK SA, nuova Agenzia di Collocamento, inizia la propria attività, nell'agosto del 2018, con uffici sia a Lugano, sia a Chiasso. Avviare una nuova società implica davvero tanto impegno, sia economico, sia personale, ma l’entusiasmo e la fiducia riposti in questo nuovo progetto, ci hanno fatto dimenticare ogni genere di fatica e sacrificio... L'Agenzia, vanta un team qualificato, con esperienza pluriennale nel settore, volto solo a cercare di soddisfare i clienti ed i candidati, nella ricerca di personale e di lavoro, supportando anche in materia amministrativa, fiscale ed assicurativa. L’unico obiettivo della ILKAWORK SA, è quello di soddisfare clienti e candidati, cercando di rispondere prontamente ad ogni esigenza del mercato. Disponibili 7/7 giorni, H24, non si smette mai di essere operativi, al vostro servizio! Alcune delle figure da noi ricercate: - lavoratori edili - montatori impianti di riscaldamento - elettricisti - metalcostruttori - piastrellisti - parchettisti - gessatori - cartongessisti - addetti alle pulizie - impiegati commerciali - sales manager - contabili - consulenti - pittori - giardinieri “Cercare lavoro è un diritto inalienabile di tutti...Fornire personale idoneo e servizi ineccepibili... IL COMPITO della nostra Agenzia`` Candidati qualificati e referenziati, possibilità di vagliare contratti temporanei e/o fissi, assunzioni indeterminate dopo tre mesi di collaborazione temporanea, consulenza a 360°, sono solo alcuni dei servizi offerti da ILKAWORK SA. Colloqui, eventuali test linguistici, referenze, annunci pubblicitari, compiti amministrativi, sono tutti di competenza della nostra Agenzia. ``Voi ci chiamate, noi rispondiamo`` Non illudiamo, non diamo false speranze, ma garantiamo impegno, professionalità, trasparenza e correttezza, nel rispetto delle Leggi e dei CCL in vigore. Collaboriamo con Enti di competenza quali CPC, Sezione del Lavoro, Sindacati, Swissstaffing, per essere sempre preparati e pronti ad ogni cambiamento, evoluzione, miglioramento ed adeguamento salariale e/o contrattuale. Inoltre, il rispetto della protezione dei dati é garantito a norma della legge federale del 19 giugno 1992 e della relativa ordinanza di applicazione. ``Il vostro lavoro, è il nostro lavoro.Le vostre richieste, sono le nostre richieste`` “Da soli possiamo fare tanto, ma solo insieme, possiamo fare TUTTO`` Le RISORSE UMANE si chiamano tali perchè hanno un valore inestimabile: preparazione, competenze, titoli di studio, esperienze, conoscenze linguistiche, manualità, innovazione, creatività, supporto...insomma non esistono macchine che possano sostituire una RISORSA UMANA e questa è un’immensa fortuna, un notevole vantaggio, un fondamentale VALORE AGGIUNTO: questa è la GRANDE DIFFERENZA! Noi siamo qui per questo: per proporre personale qualificato e che porti un valore aggiunto alle vostre Aziende; per offrire posti di lavoro adeguati ed in linea alle richieste del mercato, oggi sempre più esigente e selettivo; per offrirvi supporto e consulenza; per diventare vostri PARTNER DI FIDUCIA! Metteteci alla prova senza impegno...perchè l’impegno ce lo metteremo noi per guadagnarci la vostra collaborazione! Dietro ad una GRANDE Azienda, ci sono solo grandi collaboratori: ogni collaboratore è la nostra risorsa; ogni risorsa è il nostro business; il nostro business è il nostro futuro ed il nostro futuro è la garanzia delle nostre risorse! Questo e tanto altro, siamo noi: ILKAWORK SA, la nuova Agenzia di Collocamento!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
SISO SA

SISO SA

Via del Tiglio 2, 6512 Giubiasco
PremiumIscrizione Premium
SoftwareGenio civile
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

PremiumIscrizione Premium
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale
Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
Dorna Service Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Dorna Service Sagl

Via Penate 16, 6850 Mendrisio
Dorna Service Sagl

DORNA Service, a Mendrisio dal 1994, si occupa di vendita, installazione e assistenza di fotocopiatrici, stampanti, fax, apparecchi multifunzione e computer. Dai tempi del vecchio Telex, l’attività è notevolmente cambiata: oggi, apparecchiature tecnologicamente avanzatissime permettono di gestire con una sola macchina un intero ufficio di grandi dimensioni. Siamo rivenditori ufficiali per il Cantone Ticino dei prodotti Kyocera e offriamo consulenza e servizio dopo vendita su tutto il territorio. UN'AMPIA GAMMA DI SERVIZI Proponiamo le migliori soluzioni di Document Management al fine di stampare, scansire, catalogare e trattare qualsiasi genere di documento ottimizzando la produttività e consentendo notevoli risparmi di tempo e denaro.Proponiamo inoltre soluzioni informatiche professionali, analizzando l'effettiva esigenza della clientela e fornendo prodotti professionali come: computer, monitor e stampanti, garantendo sempre la completa assistenza e manutenzione.I nostri servizi comprendono: Consulenze personalizzata con analisi dei costi Progetti studiati sulla base delle reali necessità del cliente Consulenze per leasing e finanziamenti personalizzati Noleggio o vendita "Costo copia tutto incluso" Assistenza pre e post vendita Kyocera Support Center per tutto il Cantone Ticino Riparazione Computer, Multifunzionali Fax e Stampanti Vendita Computer, Server ed accessori delle migliori marche Servizio Assistenza informatica "Express" Installazioni reti Cablate e Wireless Servizi di manutenzione programmata e monitoraggio Valutazione, ritiro e permuta del vostro usato Vendita usato garantito Servizio di assistenza telefonica

PremiumIscrizione Premium
Macchine e apparecchi da ufficioTonerApparecchi e materiale per Fotocopiatrici
Via Penate 16, 6850 Mendrisio
Macchine e apparecchi da ufficioTonerApparecchi e materiale per Fotocopiatrici
Dorna Service Sagl

DORNA Service, a Mendrisio dal 1994, si occupa di vendita, installazione e assistenza di fotocopiatrici, stampanti, fax, apparecchi multifunzione e computer. Dai tempi del vecchio Telex, l’attività è notevolmente cambiata: oggi, apparecchiature tecnologicamente avanzatissime permettono di gestire con una sola macchina un intero ufficio di grandi dimensioni. Siamo rivenditori ufficiali per il Cantone Ticino dei prodotti Kyocera e offriamo consulenza e servizio dopo vendita su tutto il territorio. UN'AMPIA GAMMA DI SERVIZI Proponiamo le migliori soluzioni di Document Management al fine di stampare, scansire, catalogare e trattare qualsiasi genere di documento ottimizzando la produttività e consentendo notevoli risparmi di tempo e denaro.Proponiamo inoltre soluzioni informatiche professionali, analizzando l'effettiva esigenza della clientela e fornendo prodotti professionali come: computer, monitor e stampanti, garantendo sempre la completa assistenza e manutenzione.I nostri servizi comprendono: Consulenze personalizzata con analisi dei costi Progetti studiati sulla base delle reali necessità del cliente Consulenze per leasing e finanziamenti personalizzati Noleggio o vendita "Costo copia tutto incluso" Assistenza pre e post vendita Kyocera Support Center per tutto il Cantone Ticino Riparazione Computer, Multifunzionali Fax e Stampanti Vendita Computer, Server ed accessori delle migliori marche Servizio Assistenza informatica "Express" Installazioni reti Cablate e Wireless Servizi di manutenzione programmata e monitoraggio Valutazione, ritiro e permuta del vostro usato Vendita usato garantito Servizio di assistenza telefonica

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 07:45
Liceo diocesano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Liceo diocesano

Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazione
Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Scuola privataIstituto di formazione
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 07:45
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Sara SA

Sara SA

Via alle Brere 5, 6598 Tenero

Storia1961Giuseppe Cattori fonda la Sara SA. Attività iniziale con l’officina per la riparazione di macchine agricole.1964Inizia la produzione di mobili in metallo per ufficio.1970–1995Si eseguono diversi ampliamenti, e dagli iniziali 1000 m² a 5000 m². I volumi aumentano e si accentua l’esigenza di rinnovare il parco macchine con nuovi investimenti tipo: punzonatrice con scarico e carico automatico, robot di puntatura automatico, impianto verniciatura a polveri.2001Sara SA ottiene la certificazione ISO9001; 2000 a conferma delle qualità dei processi, dei prodotti e del capitale umano.2003Implementazione di un nuovo sistema di gestione informatica integrata per l’elaborazione di offerte, ordini, fatture e la gestione completa del flusso di produzione.2004Installazione di una nuova linea SALVAGNINI per la lavorazione della lamiera composta di: magazzino con carico automatico, punzonatrice, pannellatrice.2005Il reparto di sviluppo prodotti viene dotato di un nuovo sistema di programmazione CAD 3D.2006Viene nominato un nuovo Consiglio di amministrazione e una nuova Direzione atte ad introdurre una filosofia orientata al futuro ed alle strategie moderne.La nostra filosofiaProdurre e proporre mobili in metallo per l’ufficio di qualità a prezzi interessanti è l’obiettivo di Sara sa sin dagli inizi, quando nel 1962 venne fondata.Sara SA in questi anni ha sviluppato e migliorato la produzione per soddisfare le esigenze dei clienti, altre a maturare una sensibilità verso l’ambiente che ha indirizzato Sara SA verso l’utilizzo di materiali sempre più ecologici e facilmente riciclabili.Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori di materie prime e un occhio attento alle dinamiche di produzione, senza dimenticare la cordialità nei contatti con tutti gli interlocutori, oggi Sara SA può rispondere per tempo e con la massima flessibilità anche ai desideri più raffinati.Attività dell’aziendaSARA SA – mobili per ufficio – progetta e realizza prodotti in metallo per l’arredamento funzionale di attività commerciali, di collettività, e in genere, di tutti gli spazi amministrativi e gestionali.Rappresenta una realtà dinamica nel mercato delle forniture per le aziende pubbliche e private, offrendo servizi in tempo reale.Quali specialisti in lavorazione della lamiera ci occupiamo anche di lavorazioni per terzi; da tempo e con riconosciuto apprezzamento.

PremiumIscrizione Premium
MobiliMobili ufficioUffici, fornitureArredamento ufficiArredamento
Via alle Brere 5, 6598 Tenero
MobiliMobili ufficioUffici, fornitureArredamento ufficiArredamento

Storia1961Giuseppe Cattori fonda la Sara SA. Attività iniziale con l’officina per la riparazione di macchine agricole.1964Inizia la produzione di mobili in metallo per ufficio.1970–1995Si eseguono diversi ampliamenti, e dagli iniziali 1000 m² a 5000 m². I volumi aumentano e si accentua l’esigenza di rinnovare il parco macchine con nuovi investimenti tipo: punzonatrice con scarico e carico automatico, robot di puntatura automatico, impianto verniciatura a polveri.2001Sara SA ottiene la certificazione ISO9001; 2000 a conferma delle qualità dei processi, dei prodotti e del capitale umano.2003Implementazione di un nuovo sistema di gestione informatica integrata per l’elaborazione di offerte, ordini, fatture e la gestione completa del flusso di produzione.2004Installazione di una nuova linea SALVAGNINI per la lavorazione della lamiera composta di: magazzino con carico automatico, punzonatrice, pannellatrice.2005Il reparto di sviluppo prodotti viene dotato di un nuovo sistema di programmazione CAD 3D.2006Viene nominato un nuovo Consiglio di amministrazione e una nuova Direzione atte ad introdurre una filosofia orientata al futuro ed alle strategie moderne.La nostra filosofiaProdurre e proporre mobili in metallo per l’ufficio di qualità a prezzi interessanti è l’obiettivo di Sara sa sin dagli inizi, quando nel 1962 venne fondata.Sara SA in questi anni ha sviluppato e migliorato la produzione per soddisfare le esigenze dei clienti, altre a maturare una sensibilità verso l’ambiente che ha indirizzato Sara SA verso l’utilizzo di materiali sempre più ecologici e facilmente riciclabili.Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori di materie prime e un occhio attento alle dinamiche di produzione, senza dimenticare la cordialità nei contatti con tutti gli interlocutori, oggi Sara SA può rispondere per tempo e con la massima flessibilità anche ai desideri più raffinati.Attività dell’aziendaSARA SA – mobili per ufficio – progetta e realizza prodotti in metallo per l’arredamento funzionale di attività commerciali, di collettività, e in genere, di tutti gli spazi amministrativi e gestionali.Rappresenta una realtà dinamica nel mercato delle forniture per le aziende pubbliche e private, offrendo servizi in tempo reale.Quali specialisti in lavorazione della lamiera ci occupiamo anche di lavorazioni per terzi; da tempo e con riconosciuto apprezzamento.

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Team Personnel Solutions SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

Team Personnel Solutions SA

Via San Gottardo 18A, 6532 Castione
Chi siamo

La Team Personnel Solutions SA è composta da un team di professionisti attivi da diversi anni nel settore del collocamento di personale fisso e temporaneo diretta da Paolo Thoma e Neri Oezcan. La lunga esperienza del nostro staff, con oltre dieci anni di attività nel settore, acquisita a diretto contatto con i lavoratori e le aziende, ci permette di esaudire concretamente tutte le richieste in qualsiasi settore. Il prezioso know-how, la competenza, l'innovazione e la reattività, sono qualità importanti per contribuire alla crescita economica locale e raggiungere la piena soddisfazione di tutti gli attori operanti sul mercato del lavoro ticinese. La nostra azienda è particolarmente attenta al continuo e veloce mutamento della situazione economica e lavorativa del Cantone. Il nostro obiettivo è di essere il miglior intermediario tra domanda e offerta sul mercato del lavoro. Con le sedi di Castione e Rivera siamo presenti in tempi brevi su tutto il territorio Ticinese. La Team Personnel Solutions SA è specializzata nel collocamento del personale fisso e temporaneo, per i settori tecnico, amministrativo e commerciale. Collocamento temporaneo: la soluzione ideale per coprire carichi di produzione, sostituire un’assenza o completare una commessa con personale competente. I collaboratori sono dipendenti di Team Personnel Solutions SA che si occupa di tutte le attività amministrative legate alla gestione del personale. La tariffa applicata al cliente è comprensiva di tutti gli oneri sociali e contributi a carico del datore di lavoro. Collocamento fisso: sulla base del profilo ricercato dal cliente attiviamo l’iter di ricerca e selezione: pubblicazione annunci sui principali motori di ricerca di lavoro e delle maggiori organizzazioni sindacali ticinesi, screening dei curriculum vitae ricevuti, colloquio conoscitivo dei candidati, richiesta referenze e valutazione certificati di lavoro. Il cliente e il candidato vengono accompagnati passo dopo passo durante tutto il percorso di selezione e nel periodo d'introduzione presso il nuovo datore di lavoro. Try and hire: la libertà di verificare le competenze del candidato in un tempo determinato pari a tre mesi ed avere, successivamente, la possibilità di assumere senza costi aggiuntivi. Payrolling: il cliente seleziona il collaboratore, mentre Team Personnel Solutions SA si occupa di tutte le pratiche amministrative e contabili.

PremiumIscrizione Premium
Lavoro temporaneo e fissoUfficio collocamentoReclutamentoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleExecutive Search
Via San Gottardo 18A, 6532 Castione
Lavoro temporaneo e fissoUfficio collocamentoReclutamentoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleExecutive Search
Chi siamo

La Team Personnel Solutions SA è composta da un team di professionisti attivi da diversi anni nel settore del collocamento di personale fisso e temporaneo diretta da Paolo Thoma e Neri Oezcan. La lunga esperienza del nostro staff, con oltre dieci anni di attività nel settore, acquisita a diretto contatto con i lavoratori e le aziende, ci permette di esaudire concretamente tutte le richieste in qualsiasi settore. Il prezioso know-how, la competenza, l'innovazione e la reattività, sono qualità importanti per contribuire alla crescita economica locale e raggiungere la piena soddisfazione di tutti gli attori operanti sul mercato del lavoro ticinese. La nostra azienda è particolarmente attenta al continuo e veloce mutamento della situazione economica e lavorativa del Cantone. Il nostro obiettivo è di essere il miglior intermediario tra domanda e offerta sul mercato del lavoro. Con le sedi di Castione e Rivera siamo presenti in tempi brevi su tutto il territorio Ticinese. La Team Personnel Solutions SA è specializzata nel collocamento del personale fisso e temporaneo, per i settori tecnico, amministrativo e commerciale. Collocamento temporaneo: la soluzione ideale per coprire carichi di produzione, sostituire un’assenza o completare una commessa con personale competente. I collaboratori sono dipendenti di Team Personnel Solutions SA che si occupa di tutte le attività amministrative legate alla gestione del personale. La tariffa applicata al cliente è comprensiva di tutti gli oneri sociali e contributi a carico del datore di lavoro. Collocamento fisso: sulla base del profilo ricercato dal cliente attiviamo l’iter di ricerca e selezione: pubblicazione annunci sui principali motori di ricerca di lavoro e delle maggiori organizzazioni sindacali ticinesi, screening dei curriculum vitae ricevuti, colloquio conoscitivo dei candidati, richiesta referenze e valutazione certificati di lavoro. Il cliente e il candidato vengono accompagnati passo dopo passo durante tutto il percorso di selezione e nel periodo d'introduzione presso il nuovo datore di lavoro. Try and hire: la libertà di verificare le competenze del candidato in un tempo determinato pari a tre mesi ed avere, successivamente, la possibilità di assumere senza costi aggiuntivi. Payrolling: il cliente seleziona il collaboratore, mentre Team Personnel Solutions SA si occupa di tutte le pratiche amministrative e contabili.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
i Partners SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

i Partners SA

Via Pretorio 9, 6900 Lugano
i Partners SA

i Partners SA opera nel campo della gestione patrimoniale come gestore patrimoniale indipendente, basando il proprio lavoro sui principi di trasparenza, responsabilità e riservatezza. L'esperienza, la competenza e la professionalità del vostro partner sono garanzia di continuità e successo sia per voi che per le controparti con cui collaboriamo. L'obiettivo principale del vostro gestore patrimoniale è sempre stato quello di generare per voi valore aggiunto monitorando costantemente i rischi alla ricerca del miglior rapporto rischio/rendimento possibile. 2004 - L'inizio i Partners SA nasce grazie alla pluriennale esperienza bancaria in Svizzera e all'estero del fondatore. Fin dall'inizio l'obiettivo di i Partners è stato quello di consentire ai clienti di avere un rapporto stabile e affidabile a lungo termine. 2013 - La prima espansione i Partners accoglie un nuovo partner e con esso è possibile una ristrutturazione interna dell'azienda. 2014 - La seconda espansione i Partners dà il benvenuto a due nuovi ex direttori di Credit Suisse. 2015 - L'evoluzione dell'informatica i Partners inizia la sua collaborazione con Mydesq per sviluppare una piattaforma di gestione del portafoglio. 2017 - L'era della digitalizzazione i Partners inizia il percorso di completa digitalizzazione grazie a Mydesq. 2021 - Il riconoscimento della FINMA i Partners riceve dalla FINMA l'autorizzazione come gestore patrimoniale esterno.

PremiumIscrizione Premium
Consulenza finanziariaAmministrazioni patrimonialiAsset ManagementFiduciariaFamily OfficeFinanziari, serviziPianificazione finanziaria
Via Pretorio 9, 6900 Lugano
Consulenza finanziariaAmministrazioni patrimonialiAsset ManagementFiduciariaFamily OfficeFinanziari, serviziPianificazione finanziaria
i Partners SA

i Partners SA opera nel campo della gestione patrimoniale come gestore patrimoniale indipendente, basando il proprio lavoro sui principi di trasparenza, responsabilità e riservatezza. L'esperienza, la competenza e la professionalità del vostro partner sono garanzia di continuità e successo sia per voi che per le controparti con cui collaboriamo. L'obiettivo principale del vostro gestore patrimoniale è sempre stato quello di generare per voi valore aggiunto monitorando costantemente i rischi alla ricerca del miglior rapporto rischio/rendimento possibile. 2004 - L'inizio i Partners SA nasce grazie alla pluriennale esperienza bancaria in Svizzera e all'estero del fondatore. Fin dall'inizio l'obiettivo di i Partners è stato quello di consentire ai clienti di avere un rapporto stabile e affidabile a lungo termine. 2013 - La prima espansione i Partners accoglie un nuovo partner e con esso è possibile una ristrutturazione interna dell'azienda. 2014 - La seconda espansione i Partners dà il benvenuto a due nuovi ex direttori di Credit Suisse. 2015 - L'evoluzione dell'informatica i Partners inizia la sua collaborazione con Mydesq per sviluppare una piattaforma di gestione del portafoglio. 2017 - L'era della digitalizzazione i Partners inizia il percorso di completa digitalizzazione grazie a Mydesq. 2021 - Il riconoscimento della FINMA i Partners riceve dalla FINMA l'autorizzazione come gestore patrimoniale esterno.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Elettricità Sciaroni SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Elettricità Sciaroni SA

Via San Gottardo 177, 6648 Minusio

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. Installazioni informatiche di tutti i generi cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. impianti studi medici, dentisti, terapeutici. impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. impianti chiese e conventi. impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni
Via San Gottardo 177, 6648 Minusio
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. Installazioni informatiche di tutti i generi cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. impianti studi medici, dentisti, terapeutici. impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. impianti chiese e conventi. impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 49 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi
Lingue
Posizione
Settore
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Settori
Ufficio e amministrazione
Assunzione

Informatica a Bellinzona

: 49 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Elettro-Celio SA

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

Elettro-Celio SA

Via Industrie 23, 6512 Giubiasco
Noi – la Elettro Celio SA

La Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Siamo un’impresa dinamica, con pluriennale esperienza e grande know-how. Per noi è importante il contatto diretto con la clientela per poter offrire una consulenza personalizzata e di qualità.I nostri dipendenti sono in grado di soddisfare ogni tipo di progettazione e esecuzione di impianti elettrici, telefonici e telematici per complessi di ogni genere: amministrativi, industriali e privati.Un picchetto organizzato 24 ore su 24 è sempre a disposizione.I nostri responsabili tecnici come pure alcuni montatori sono a conoscenza di almeno due lingue (tedesco o francese) per risolvere eventuali problemi linguistici con i nostri clienti.Chi siamoSiamo un'impresa dinamica con pluriennale esperienza e know-how.La Elettro Celio SA fu fondata nel 1976 a Mesocco con il nome di Elettro-Ferrari SA. Oggi dopo il cambiamento di nome nel 1994, e l'apertura della nuova sede principale a Giubiasco nel 1990, la Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Per noi è importante il contatto diretto con la clientela e poter offrire una cosulenza personalizzata. Siamo consapevoli che i costi devono rimanere contenuti e che i termini fissati devono essere rispettati. La vostra piena soddisfazione è la nostra meta!Burkhalter GroupIl Gruppo Burkhalter è presente sull'intero territorio da ben 50 anni ed è attualmente leader nel ramo delle installazioni elettriche. Anche nel campo della telematica il gruppo Burkhalter si è saldamente affermato sul mercato. I suoi principali campi d'attività sono l'installazione di impianti elettrici, il servizio e la manutenzione, la sicurezza, la costruzione di quadri elettrici, la telematica e l'automazione.AttivitàLa Elettro Celio SA è un'impresa specializzata in installazioni elettriche, telefoniche, reti telematiche e televisione per il collegamento e controllo interno di edifici. Ci adeguiamo ai vostri desideri personali e alle vostre necessità individuali.Le offriamo delle soluzioni accuratamente studiate e d'avanguardia, in previsione anche del futuro.Progettazione e pianificazioneNon vi è progetto senza una seria pianificazione. Dall'idea di un architetto fino alla sua realizzazione la via più corta passa per una pianificazione specialistica. La realizzazione dell'intero impianto elettrico, dal preventivo, dalla pianificazione ed esecuzione fino al controllo del budget e la fatturazione finale si trovano nelle migliori mani.Installazioni e impiantisticaPer installazioni intendiamo la realizzazione di impianti di corrente ad alta e bassa tensione in complessi industriali, edifici commerciali e in case d'abitazione. Le installazioni di corrente ad alta tensione comprendono l'insieme degli impianti di luce, energia ed energia termica.Che si tratti di impianti di corrente a bassa o alta tensione, i nostri servizi offrono per qualsiasi esigenza, sia essa di livello industriale o casalingo, una soluzione ottimale.Telematica e informaticaSull'odierna autostrada di dati e informazioni sono richiesti tempi rapidi e affidabilità. Noi offriamo servizi e sistemi adeguati e all'avanguardia grazie all'installazione di cablaggi universali con tecnica in rame o in fibra ottica, come pure installazioni di centralini telefonici, già orientate al nuovo tipo di comunicazione VoIP, alla rete informatica e al sistema Client-Server. I nostri servizi comprendono consulenza, pianificazione, ingegneria, vendita, installazione, messa in servizio e manutenzione. Disponiamo di personale specializzato che si è formato e diplomato presso i più importanti distributori di software e hardware e che si aggiorna regolarmente.Servizio clienti 24 ore su 24Noi ed il nostro servizio rimaniamo a disposizione del cliente 24 ore su 24. Il nostro intervento é immediato e operiamo anche in casi d'emergenza in maniera competente ed affidabile.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, reti TelematicaTelematicaTelecomunicazioniElettricità
Via Industrie 23, 6512 Giubiasco
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, reti TelematicaTelematicaTelecomunicazioniElettricità
Noi – la Elettro Celio SA

La Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Siamo un’impresa dinamica, con pluriennale esperienza e grande know-how. Per noi è importante il contatto diretto con la clientela per poter offrire una consulenza personalizzata e di qualità.I nostri dipendenti sono in grado di soddisfare ogni tipo di progettazione e esecuzione di impianti elettrici, telefonici e telematici per complessi di ogni genere: amministrativi, industriali e privati.Un picchetto organizzato 24 ore su 24 è sempre a disposizione.I nostri responsabili tecnici come pure alcuni montatori sono a conoscenza di almeno due lingue (tedesco o francese) per risolvere eventuali problemi linguistici con i nostri clienti.Chi siamoSiamo un'impresa dinamica con pluriennale esperienza e know-how.La Elettro Celio SA fu fondata nel 1976 a Mesocco con il nome di Elettro-Ferrari SA. Oggi dopo il cambiamento di nome nel 1994, e l'apertura della nuova sede principale a Giubiasco nel 1990, la Elettro Celio SA è una delle più importanti imprese di elettricità del Cantone Ticino e della Mesolcina.Per noi è importante il contatto diretto con la clientela e poter offrire una cosulenza personalizzata. Siamo consapevoli che i costi devono rimanere contenuti e che i termini fissati devono essere rispettati. La vostra piena soddisfazione è la nostra meta!Burkhalter GroupIl Gruppo Burkhalter è presente sull'intero territorio da ben 50 anni ed è attualmente leader nel ramo delle installazioni elettriche. Anche nel campo della telematica il gruppo Burkhalter si è saldamente affermato sul mercato. I suoi principali campi d'attività sono l'installazione di impianti elettrici, il servizio e la manutenzione, la sicurezza, la costruzione di quadri elettrici, la telematica e l'automazione.AttivitàLa Elettro Celio SA è un'impresa specializzata in installazioni elettriche, telefoniche, reti telematiche e televisione per il collegamento e controllo interno di edifici. Ci adeguiamo ai vostri desideri personali e alle vostre necessità individuali.Le offriamo delle soluzioni accuratamente studiate e d'avanguardia, in previsione anche del futuro.Progettazione e pianificazioneNon vi è progetto senza una seria pianificazione. Dall'idea di un architetto fino alla sua realizzazione la via più corta passa per una pianificazione specialistica. La realizzazione dell'intero impianto elettrico, dal preventivo, dalla pianificazione ed esecuzione fino al controllo del budget e la fatturazione finale si trovano nelle migliori mani.Installazioni e impiantisticaPer installazioni intendiamo la realizzazione di impianti di corrente ad alta e bassa tensione in complessi industriali, edifici commerciali e in case d'abitazione. Le installazioni di corrente ad alta tensione comprendono l'insieme degli impianti di luce, energia ed energia termica.Che si tratti di impianti di corrente a bassa o alta tensione, i nostri servizi offrono per qualsiasi esigenza, sia essa di livello industriale o casalingo, una soluzione ottimale.Telematica e informaticaSull'odierna autostrada di dati e informazioni sono richiesti tempi rapidi e affidabilità. Noi offriamo servizi e sistemi adeguati e all'avanguardia grazie all'installazione di cablaggi universali con tecnica in rame o in fibra ottica, come pure installazioni di centralini telefonici, già orientate al nuovo tipo di comunicazione VoIP, alla rete informatica e al sistema Client-Server. I nostri servizi comprendono consulenza, pianificazione, ingegneria, vendita, installazione, messa in servizio e manutenzione. Disponiamo di personale specializzato che si è formato e diplomato presso i più importanti distributori di software e hardware e che si aggiorna regolarmente.Servizio clienti 24 ore su 24Noi ed il nostro servizio rimaniamo a disposizione del cliente 24 ore su 24. Il nostro intervento é immediato e operiamo anche in casi d'emergenza in maniera competente ed affidabile.

Valutazione 3.3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre tra 2 ore
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, installazioneDomoticaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriInformatica, reti TelematicaTelecomunicazioni
Via Pobbia 2A, 6514 Sementina
ElettricistaImpianti elettriciTelefoni, impiantiInformatica, installazioneDomoticaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriInformatica, reti TelematicaTelecomunicazioni

Siamo attivi nel ramo impianti elettrici da 30 anni. Ci occupiamo di installazioni elettriche, telefoniche, allacciamenti TV, riparazioni, esecuzione controlli impianti elettrici e certificati RaSi. Vendiamo piccolo materiale (lampadine, valvole, innesti,...) e grandi elettrodomestici (Electrolux, AEG, V-ZUG,...) con servizio di consegna, allacciamento apparecchi e smaltimento degli stessi.Noleggiamo deumidificatori e diverso materiale necessario per l’allestimento di feste o manifestazioni varie.Il nostro team garantisce serietà e professionalità, per soddisfare ogni esigenza del cliente.Il servizio di picchetto è attivo 24h su 24h. Ci occupiamo di: · Installazioni elettriche · Installazioni telefoniche · Installazioni informatiche · Controlli di sicurezza · Consulenza e perizie · Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi · Calcolazioni di illuminotecnica · Calcolazioni di consumo · Impianti telefonici e telematici · Illuminotecnica · Cablaggi universali · Telecomunicazione · Telefonia · Telematica

Valutazione 4.1 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
Salary Solution SA

Salary Solution SA

Viale Alessandro Volta 16, 6830 Chiasso
Salary Solution - Gli specialisti della gestione dei salari e della contabilità

Salary Solution SA è una società di consulenza informatica specializzata nel software gestionale Microsoft Dynamics 365 Business Central, nel software salariale SwissSalary e sulla Power BI. Tutti i nostri software sono in grado di soddisfare le esigenze di piccole o grandi aziende e di qualsiasi settore (fiduciarie, avvocati, imprese, ecc.)Cosa possiamo offrirti: Dynamics 365 Business Central - Business Central è una soluzione di gestione aziendale per automatizzare e semplificare i processi nelle piccole e medie imprese. Estremamente adattabile, Business Central include numerose funzionalità e consente alle aziende di gestire le attività, tra cui i reparti finanziario, produzione, vendite, spedizione, gestione progetti, assistenza e molto altro ancora...SwissSalary - Software per salari certificato Swissdec 5.0 Gli specialisti della gestione innovativa dei salari nel Cloud e on-premise. Imposte alla fonte , disposizioni governative, reporting, compatibilità, portale collaboratori e molto molto altro...Power BI - Power BI è una suite basata sul cloud di strumenti di analisi aziendale che consente a chiunque di connettersi, visualizzare e analizzare i dati con maggiore velocità, efficienza e comprensione. Fornisce informazioni dettagliate automatizzate infuse dall'intelligenza artificiale, dashboard, report interattivi e offre visualizzazioni accattivanti.Software .NET - Sviluppiamo software su piattaforma .NET di Microsoft e siamo in grado di creare applicazioni personalizzate di ogni tipo e per ogni esigenza.Come possiamo aiutarti: Consulenza - Il nostro servizio di consulenza è a disposizione per comprendere tutte le vostre esigenze con oltre 15 anni di esperienza sui nostri prodotti.Supporto - Forniamo un servizio di assistenza e formazione continua per restare sempre al vostro fianco.Progettazione - Analisi, processi, tempistiche e rischi seguiamo ogni fase del vostro progetto con grande cura.Integrazioni - Forniamo diverse integrazioni tra cui il documentale Docuware e ci integriamo a qualsiasi altro tools.

PremiumIscrizione Premium
Informatica, servizioConsulenza informaticaSoftware
Viale Alessandro Volta 16, 6830 Chiasso
Informatica, servizioConsulenza informaticaSoftware
Salary Solution - Gli specialisti della gestione dei salari e della contabilità

Salary Solution SA è una società di consulenza informatica specializzata nel software gestionale Microsoft Dynamics 365 Business Central, nel software salariale SwissSalary e sulla Power BI. Tutti i nostri software sono in grado di soddisfare le esigenze di piccole o grandi aziende e di qualsiasi settore (fiduciarie, avvocati, imprese, ecc.)Cosa possiamo offrirti: Dynamics 365 Business Central - Business Central è una soluzione di gestione aziendale per automatizzare e semplificare i processi nelle piccole e medie imprese. Estremamente adattabile, Business Central include numerose funzionalità e consente alle aziende di gestire le attività, tra cui i reparti finanziario, produzione, vendite, spedizione, gestione progetti, assistenza e molto altro ancora...SwissSalary - Software per salari certificato Swissdec 5.0 Gli specialisti della gestione innovativa dei salari nel Cloud e on-premise. Imposte alla fonte , disposizioni governative, reporting, compatibilità, portale collaboratori e molto molto altro...Power BI - Power BI è una suite basata sul cloud di strumenti di analisi aziendale che consente a chiunque di connettersi, visualizzare e analizzare i dati con maggiore velocità, efficienza e comprensione. Fornisce informazioni dettagliate automatizzate infuse dall'intelligenza artificiale, dashboard, report interattivi e offre visualizzazioni accattivanti.Software .NET - Sviluppiamo software su piattaforma .NET di Microsoft e siamo in grado di creare applicazioni personalizzate di ogni tipo e per ogni esigenza.Come possiamo aiutarti: Consulenza - Il nostro servizio di consulenza è a disposizione per comprendere tutte le vostre esigenze con oltre 15 anni di esperienza sui nostri prodotti.Supporto - Forniamo un servizio di assistenza e formazione continua per restare sempre al vostro fianco.Progettazione - Analisi, processi, tempistiche e rischi seguiamo ogni fase del vostro progetto con grande cura.Integrazioni - Forniamo diverse integrazioni tra cui il documentale Docuware e ci integriamo a qualsiasi altro tools.

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
RM Elettroimpianti Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

RM Elettroimpianti Sagl

Via San Gottardo 175, 6776 Piotta

RM Elettroimpianti Sagl è un'azienda leader nel settore degli impianti elettrici, telefonici e riparazioni, nonché nella vendita di elettrodomestici di tutte le marche. Siamo specializzati nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici ad alta efficienza energetica, garantendo soluzioni innovative e sicure per le esigenze di aziende e privati nel territorio del Ticino. Inoltre, ci dedichiamo alla promozione e all'installazione di pannelli solari e altre fonti di energia alternative, consentendo ai nostri clienti di ridurre l'impatto ambientale e di sfruttare al massimo le risorse rinnovabili. I nostri esperti tecnici sono in grado di fornire consulenza personalizzata e progettazione su misura per assicurare il massimo rendimento energetico e la massima durata degli impianti. La nostra azienda è anche specializzata nella realizzazione di reti informatiche affidabili e performanti, offrendo servizi di installazione, configurazione e manutenzione delle infrastrutture di rete. Oltre ai servizi tecnici, offriamo consulenza professionale, collaudi e assistenza nella gestione dei progetti, fornendo ai nostri clienti la tranquillità di affidarsi a professionisti qualificati e competenti. Inoltre, siamo fornitori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo l'adozione di soluzioni di mobilità sostenibile nel territorio. Ci occupiamo dell'installazione e della manutenzione di queste infrastrutture, contribuendo a creare una rete di ricarica sempre più accessibile e conveniente per i veicoli elettrici. RM Elettroimpianti Sagl è sinonimo di professionalità, qualità e affidabilità. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni tecniche avanzate e un servizio clienti di alto livello, soddisfacendo le esigenze di ogni singolo cliente. Se desiderate impianti elettrici sicuri ed efficienti, soluzioni energetiche alternative o servizi di rete informatica di prima classe, RM Elettroimpianti Sagl è la scelta ideale inTicino.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciImpianti d'allarme e di sicurezzaFotovoltaico, impianto/Pannello solare
Via San Gottardo 175, 6776 Piotta
ElettricistaImpianti elettriciImpianti d'allarme e di sicurezzaFotovoltaico, impianto/Pannello solare

RM Elettroimpianti Sagl è un'azienda leader nel settore degli impianti elettrici, telefonici e riparazioni, nonché nella vendita di elettrodomestici di tutte le marche. Siamo specializzati nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici ad alta efficienza energetica, garantendo soluzioni innovative e sicure per le esigenze di aziende e privati nel territorio del Ticino. Inoltre, ci dedichiamo alla promozione e all'installazione di pannelli solari e altre fonti di energia alternative, consentendo ai nostri clienti di ridurre l'impatto ambientale e di sfruttare al massimo le risorse rinnovabili. I nostri esperti tecnici sono in grado di fornire consulenza personalizzata e progettazione su misura per assicurare il massimo rendimento energetico e la massima durata degli impianti. La nostra azienda è anche specializzata nella realizzazione di reti informatiche affidabili e performanti, offrendo servizi di installazione, configurazione e manutenzione delle infrastrutture di rete. Oltre ai servizi tecnici, offriamo consulenza professionale, collaudi e assistenza nella gestione dei progetti, fornendo ai nostri clienti la tranquillità di affidarsi a professionisti qualificati e competenti. Inoltre, siamo fornitori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo l'adozione di soluzioni di mobilità sostenibile nel territorio. Ci occupiamo dell'installazione e della manutenzione di queste infrastrutture, contribuendo a creare una rete di ricarica sempre più accessibile e conveniente per i veicoli elettrici. RM Elettroimpianti Sagl è sinonimo di professionalità, qualità e affidabilità. Siamo orgogliosi di offrire soluzioni tecniche avanzate e un servizio clienti di alto livello, soddisfacendo le esigenze di ogni singolo cliente. Se desiderate impianti elettrici sicuri ed efficienti, soluzioni energetiche alternative o servizi di rete informatica di prima classe, RM Elettroimpianti Sagl è la scelta ideale inTicino.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
ILKAWORK SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

ILKAWORK SA

Corso Elvezia 16, 6900 Lugano
Ilkawork SA

ILKAWORK SA, nuova Agenzia di Collocamento, inizia la propria attività, nell'agosto del 2018, con uffici sia a Lugano, sia a Chiasso. Avviare una nuova società implica davvero tanto impegno, sia economico, sia personale, ma l’entusiasmo e la fiducia riposti in questo nuovo progetto, ci hanno fatto dimenticare ogni genere di fatica e sacrificio... L'Agenzia, vanta un team qualificato, con esperienza pluriennale nel settore, volto solo a cercare di soddisfare i clienti ed i candidati, nella ricerca di personale e di lavoro, supportando anche in materia amministrativa, fiscale ed assicurativa. L’unico obiettivo della ILKAWORK SA, è quello di soddisfare clienti e candidati, cercando di rispondere prontamente ad ogni esigenza del mercato. Disponibili 7/7 giorni, H24, non si smette mai di essere operativi, al vostro servizio! Alcune delle figure da noi ricercate: - lavoratori edili - montatori impianti di riscaldamento - elettricisti - metalcostruttori - piastrellisti - parchettisti - gessatori - cartongessisti - addetti alle pulizie - impiegati commerciali - sales manager - contabili - consulenti - pittori - giardinieri “Cercare lavoro è un diritto inalienabile di tutti...Fornire personale idoneo e servizi ineccepibili... IL COMPITO della nostra Agenzia`` Candidati qualificati e referenziati, possibilità di vagliare contratti temporanei e/o fissi, assunzioni indeterminate dopo tre mesi di collaborazione temporanea, consulenza a 360°, sono solo alcuni dei servizi offerti da ILKAWORK SA. Colloqui, eventuali test linguistici, referenze, annunci pubblicitari, compiti amministrativi, sono tutti di competenza della nostra Agenzia. ``Voi ci chiamate, noi rispondiamo`` Non illudiamo, non diamo false speranze, ma garantiamo impegno, professionalità, trasparenza e correttezza, nel rispetto delle Leggi e dei CCL in vigore. Collaboriamo con Enti di competenza quali CPC, Sezione del Lavoro, Sindacati, Swissstaffing, per essere sempre preparati e pronti ad ogni cambiamento, evoluzione, miglioramento ed adeguamento salariale e/o contrattuale. Inoltre, il rispetto della protezione dei dati é garantito a norma della legge federale del 19 giugno 1992 e della relativa ordinanza di applicazione. ``Il vostro lavoro, è il nostro lavoro.Le vostre richieste, sono le nostre richieste`` “Da soli possiamo fare tanto, ma solo insieme, possiamo fare TUTTO`` Le RISORSE UMANE si chiamano tali perchè hanno un valore inestimabile: preparazione, competenze, titoli di studio, esperienze, conoscenze linguistiche, manualità, innovazione, creatività, supporto...insomma non esistono macchine che possano sostituire una RISORSA UMANA e questa è un’immensa fortuna, un notevole vantaggio, un fondamentale VALORE AGGIUNTO: questa è la GRANDE DIFFERENZA! Noi siamo qui per questo: per proporre personale qualificato e che porti un valore aggiunto alle vostre Aziende; per offrire posti di lavoro adeguati ed in linea alle richieste del mercato, oggi sempre più esigente e selettivo; per offrirvi supporto e consulenza; per diventare vostri PARTNER DI FIDUCIA! Metteteci alla prova senza impegno...perchè l’impegno ce lo metteremo noi per guadagnarci la vostra collaborazione! Dietro ad una GRANDE Azienda, ci sono solo grandi collaboratori: ogni collaboratore è la nostra risorsa; ogni risorsa è il nostro business; il nostro business è il nostro futuro ed il nostro futuro è la garanzia delle nostre risorse! Questo e tanto altro, siamo noi: ILKAWORK SA, la nuova Agenzia di Collocamento!

PremiumIscrizione Premium
Lavoro temporaneo e fissoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleServizi per le risorse umaneReclutamentoUfficio collocamentoConsulenza aziendale
Corso Elvezia 16, 6900 Lugano
Lavoro temporaneo e fissoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleServizi per le risorse umaneReclutamentoUfficio collocamentoConsulenza aziendale
Ilkawork SA

ILKAWORK SA, nuova Agenzia di Collocamento, inizia la propria attività, nell'agosto del 2018, con uffici sia a Lugano, sia a Chiasso. Avviare una nuova società implica davvero tanto impegno, sia economico, sia personale, ma l’entusiasmo e la fiducia riposti in questo nuovo progetto, ci hanno fatto dimenticare ogni genere di fatica e sacrificio... L'Agenzia, vanta un team qualificato, con esperienza pluriennale nel settore, volto solo a cercare di soddisfare i clienti ed i candidati, nella ricerca di personale e di lavoro, supportando anche in materia amministrativa, fiscale ed assicurativa. L’unico obiettivo della ILKAWORK SA, è quello di soddisfare clienti e candidati, cercando di rispondere prontamente ad ogni esigenza del mercato. Disponibili 7/7 giorni, H24, non si smette mai di essere operativi, al vostro servizio! Alcune delle figure da noi ricercate: - lavoratori edili - montatori impianti di riscaldamento - elettricisti - metalcostruttori - piastrellisti - parchettisti - gessatori - cartongessisti - addetti alle pulizie - impiegati commerciali - sales manager - contabili - consulenti - pittori - giardinieri “Cercare lavoro è un diritto inalienabile di tutti...Fornire personale idoneo e servizi ineccepibili... IL COMPITO della nostra Agenzia`` Candidati qualificati e referenziati, possibilità di vagliare contratti temporanei e/o fissi, assunzioni indeterminate dopo tre mesi di collaborazione temporanea, consulenza a 360°, sono solo alcuni dei servizi offerti da ILKAWORK SA. Colloqui, eventuali test linguistici, referenze, annunci pubblicitari, compiti amministrativi, sono tutti di competenza della nostra Agenzia. ``Voi ci chiamate, noi rispondiamo`` Non illudiamo, non diamo false speranze, ma garantiamo impegno, professionalità, trasparenza e correttezza, nel rispetto delle Leggi e dei CCL in vigore. Collaboriamo con Enti di competenza quali CPC, Sezione del Lavoro, Sindacati, Swissstaffing, per essere sempre preparati e pronti ad ogni cambiamento, evoluzione, miglioramento ed adeguamento salariale e/o contrattuale. Inoltre, il rispetto della protezione dei dati é garantito a norma della legge federale del 19 giugno 1992 e della relativa ordinanza di applicazione. ``Il vostro lavoro, è il nostro lavoro.Le vostre richieste, sono le nostre richieste`` “Da soli possiamo fare tanto, ma solo insieme, possiamo fare TUTTO`` Le RISORSE UMANE si chiamano tali perchè hanno un valore inestimabile: preparazione, competenze, titoli di studio, esperienze, conoscenze linguistiche, manualità, innovazione, creatività, supporto...insomma non esistono macchine che possano sostituire una RISORSA UMANA e questa è un’immensa fortuna, un notevole vantaggio, un fondamentale VALORE AGGIUNTO: questa è la GRANDE DIFFERENZA! Noi siamo qui per questo: per proporre personale qualificato e che porti un valore aggiunto alle vostre Aziende; per offrire posti di lavoro adeguati ed in linea alle richieste del mercato, oggi sempre più esigente e selettivo; per offrirvi supporto e consulenza; per diventare vostri PARTNER DI FIDUCIA! Metteteci alla prova senza impegno...perchè l’impegno ce lo metteremo noi per guadagnarci la vostra collaborazione! Dietro ad una GRANDE Azienda, ci sono solo grandi collaboratori: ogni collaboratore è la nostra risorsa; ogni risorsa è il nostro business; il nostro business è il nostro futuro ed il nostro futuro è la garanzia delle nostre risorse! Questo e tanto altro, siamo noi: ILKAWORK SA, la nuova Agenzia di Collocamento!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
SISO SA

SISO SA

Via del Tiglio 2, 6512 Giubiasco
PremiumIscrizione Premium
SoftwareGenio civile
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

PremiumIscrizione Premium
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale
Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
Dorna Service Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Dorna Service Sagl

Via Penate 16, 6850 Mendrisio
Dorna Service Sagl

DORNA Service, a Mendrisio dal 1994, si occupa di vendita, installazione e assistenza di fotocopiatrici, stampanti, fax, apparecchi multifunzione e computer. Dai tempi del vecchio Telex, l’attività è notevolmente cambiata: oggi, apparecchiature tecnologicamente avanzatissime permettono di gestire con una sola macchina un intero ufficio di grandi dimensioni. Siamo rivenditori ufficiali per il Cantone Ticino dei prodotti Kyocera e offriamo consulenza e servizio dopo vendita su tutto il territorio. UN'AMPIA GAMMA DI SERVIZI Proponiamo le migliori soluzioni di Document Management al fine di stampare, scansire, catalogare e trattare qualsiasi genere di documento ottimizzando la produttività e consentendo notevoli risparmi di tempo e denaro.Proponiamo inoltre soluzioni informatiche professionali, analizzando l'effettiva esigenza della clientela e fornendo prodotti professionali come: computer, monitor e stampanti, garantendo sempre la completa assistenza e manutenzione.I nostri servizi comprendono: Consulenze personalizzata con analisi dei costi Progetti studiati sulla base delle reali necessità del cliente Consulenze per leasing e finanziamenti personalizzati Noleggio o vendita "Costo copia tutto incluso" Assistenza pre e post vendita Kyocera Support Center per tutto il Cantone Ticino Riparazione Computer, Multifunzionali Fax e Stampanti Vendita Computer, Server ed accessori delle migliori marche Servizio Assistenza informatica "Express" Installazioni reti Cablate e Wireless Servizi di manutenzione programmata e monitoraggio Valutazione, ritiro e permuta del vostro usato Vendita usato garantito Servizio di assistenza telefonica

PremiumIscrizione Premium
Macchine e apparecchi da ufficioTonerApparecchi e materiale per Fotocopiatrici
Via Penate 16, 6850 Mendrisio
Macchine e apparecchi da ufficioTonerApparecchi e materiale per Fotocopiatrici
Dorna Service Sagl

DORNA Service, a Mendrisio dal 1994, si occupa di vendita, installazione e assistenza di fotocopiatrici, stampanti, fax, apparecchi multifunzione e computer. Dai tempi del vecchio Telex, l’attività è notevolmente cambiata: oggi, apparecchiature tecnologicamente avanzatissime permettono di gestire con una sola macchina un intero ufficio di grandi dimensioni. Siamo rivenditori ufficiali per il Cantone Ticino dei prodotti Kyocera e offriamo consulenza e servizio dopo vendita su tutto il territorio. UN'AMPIA GAMMA DI SERVIZI Proponiamo le migliori soluzioni di Document Management al fine di stampare, scansire, catalogare e trattare qualsiasi genere di documento ottimizzando la produttività e consentendo notevoli risparmi di tempo e denaro.Proponiamo inoltre soluzioni informatiche professionali, analizzando l'effettiva esigenza della clientela e fornendo prodotti professionali come: computer, monitor e stampanti, garantendo sempre la completa assistenza e manutenzione.I nostri servizi comprendono: Consulenze personalizzata con analisi dei costi Progetti studiati sulla base delle reali necessità del cliente Consulenze per leasing e finanziamenti personalizzati Noleggio o vendita "Costo copia tutto incluso" Assistenza pre e post vendita Kyocera Support Center per tutto il Cantone Ticino Riparazione Computer, Multifunzionali Fax e Stampanti Vendita Computer, Server ed accessori delle migliori marche Servizio Assistenza informatica "Express" Installazioni reti Cablate e Wireless Servizi di manutenzione programmata e monitoraggio Valutazione, ritiro e permuta del vostro usato Vendita usato garantito Servizio di assistenza telefonica

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 07:30
 Chiuso – Apre oggi alle 07:45
Liceo diocesano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Liceo diocesano

Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataIstituto di formazione
Via Lucino 79, 6932 Breganzona
Scuola privataIstituto di formazione
Istituto di formazione di livello secondario II - preapazione alla maturità

Scuola privata cattolica (scuola pubblica non statale) fondata nel 1987 dall’allora Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco.Il Liceo Diocesano presso il Collegio Pio XII di Lugano Breganzona propone la preparazione all’Esame Svizzero di Maturità (già Maturità Federale).La struttura del Collegio Pio XII ospita in perfetta armonia il Liceo Diocesano, la congregazione delle Suore Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù e l'Aristotle College.Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative del Liceo Diocesano sono molteplici: Preparazione agli Esami Svizzeri di Maturità Curricolo musicale (in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana) Curricolo artistico (strutturato per poter accedere in seguito alla SUPSI) Curricolo di formazione individualizzato per sportivi d’élite Servizio mensa Studio di materia («dopo scuola») Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco ed inglese) Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno scolastico Laboratorio scientifico Aula informatica Biblioteca L’esperienza acquisita nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Liceo Diocesano di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante.Negli oltre 30 anni di presenza sul territorio sono stati formati con successo, quindi con il superamento degli esami di maturità oltre 600 studenti.Oltre al Collegio dei docenti, che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno dei Docenti di classe, figure importanti per gli studenti e le loro famiglie. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici della varie discipline scolastiche.Il Liceo Diocesano è dotato di un Consiglio d'Amministrazione, presieduto dall’attuale Vescovo di Lugano e composto da altri 6 membri, che definisce obiettivi e mandati affidati alla Direzione, la quale è a sua volta composta da un direttore, un vice direttore ed un direttore amministrativo.Il Consiglio di direzione è invece composto dal direttore, dal vice direttore e da altri 4 docenti.Esiste una «Commissione borse di studio», composta da 3 persone esterne al Liceo Diocesano, che valuta le annuali richieste di sussidio e gestisce di conseguenza le risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione della scuola non sia preclusa a nessuno per questioni economiche.www.liceodiocesano.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 07:45
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Sara SA

Sara SA

Via alle Brere 5, 6598 Tenero

Storia1961Giuseppe Cattori fonda la Sara SA. Attività iniziale con l’officina per la riparazione di macchine agricole.1964Inizia la produzione di mobili in metallo per ufficio.1970–1995Si eseguono diversi ampliamenti, e dagli iniziali 1000 m² a 5000 m². I volumi aumentano e si accentua l’esigenza di rinnovare il parco macchine con nuovi investimenti tipo: punzonatrice con scarico e carico automatico, robot di puntatura automatico, impianto verniciatura a polveri.2001Sara SA ottiene la certificazione ISO9001; 2000 a conferma delle qualità dei processi, dei prodotti e del capitale umano.2003Implementazione di un nuovo sistema di gestione informatica integrata per l’elaborazione di offerte, ordini, fatture e la gestione completa del flusso di produzione.2004Installazione di una nuova linea SALVAGNINI per la lavorazione della lamiera composta di: magazzino con carico automatico, punzonatrice, pannellatrice.2005Il reparto di sviluppo prodotti viene dotato di un nuovo sistema di programmazione CAD 3D.2006Viene nominato un nuovo Consiglio di amministrazione e una nuova Direzione atte ad introdurre una filosofia orientata al futuro ed alle strategie moderne.La nostra filosofiaProdurre e proporre mobili in metallo per l’ufficio di qualità a prezzi interessanti è l’obiettivo di Sara sa sin dagli inizi, quando nel 1962 venne fondata.Sara SA in questi anni ha sviluppato e migliorato la produzione per soddisfare le esigenze dei clienti, altre a maturare una sensibilità verso l’ambiente che ha indirizzato Sara SA verso l’utilizzo di materiali sempre più ecologici e facilmente riciclabili.Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori di materie prime e un occhio attento alle dinamiche di produzione, senza dimenticare la cordialità nei contatti con tutti gli interlocutori, oggi Sara SA può rispondere per tempo e con la massima flessibilità anche ai desideri più raffinati.Attività dell’aziendaSARA SA – mobili per ufficio – progetta e realizza prodotti in metallo per l’arredamento funzionale di attività commerciali, di collettività, e in genere, di tutti gli spazi amministrativi e gestionali.Rappresenta una realtà dinamica nel mercato delle forniture per le aziende pubbliche e private, offrendo servizi in tempo reale.Quali specialisti in lavorazione della lamiera ci occupiamo anche di lavorazioni per terzi; da tempo e con riconosciuto apprezzamento.

PremiumIscrizione Premium
MobiliMobili ufficioUffici, fornitureArredamento ufficiArredamento
Via alle Brere 5, 6598 Tenero
MobiliMobili ufficioUffici, fornitureArredamento ufficiArredamento

Storia1961Giuseppe Cattori fonda la Sara SA. Attività iniziale con l’officina per la riparazione di macchine agricole.1964Inizia la produzione di mobili in metallo per ufficio.1970–1995Si eseguono diversi ampliamenti, e dagli iniziali 1000 m² a 5000 m². I volumi aumentano e si accentua l’esigenza di rinnovare il parco macchine con nuovi investimenti tipo: punzonatrice con scarico e carico automatico, robot di puntatura automatico, impianto verniciatura a polveri.2001Sara SA ottiene la certificazione ISO9001; 2000 a conferma delle qualità dei processi, dei prodotti e del capitale umano.2003Implementazione di un nuovo sistema di gestione informatica integrata per l’elaborazione di offerte, ordini, fatture e la gestione completa del flusso di produzione.2004Installazione di una nuova linea SALVAGNINI per la lavorazione della lamiera composta di: magazzino con carico automatico, punzonatrice, pannellatrice.2005Il reparto di sviluppo prodotti viene dotato di un nuovo sistema di programmazione CAD 3D.2006Viene nominato un nuovo Consiglio di amministrazione e una nuova Direzione atte ad introdurre una filosofia orientata al futuro ed alle strategie moderne.La nostra filosofiaProdurre e proporre mobili in metallo per l’ufficio di qualità a prezzi interessanti è l’obiettivo di Sara sa sin dagli inizi, quando nel 1962 venne fondata.Sara SA in questi anni ha sviluppato e migliorato la produzione per soddisfare le esigenze dei clienti, altre a maturare una sensibilità verso l’ambiente che ha indirizzato Sara SA verso l’utilizzo di materiali sempre più ecologici e facilmente riciclabili.Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori di materie prime e un occhio attento alle dinamiche di produzione, senza dimenticare la cordialità nei contatti con tutti gli interlocutori, oggi Sara SA può rispondere per tempo e con la massima flessibilità anche ai desideri più raffinati.Attività dell’aziendaSARA SA – mobili per ufficio – progetta e realizza prodotti in metallo per l’arredamento funzionale di attività commerciali, di collettività, e in genere, di tutti gli spazi amministrativi e gestionali.Rappresenta una realtà dinamica nel mercato delle forniture per le aziende pubbliche e private, offrendo servizi in tempo reale.Quali specialisti in lavorazione della lamiera ci occupiamo anche di lavorazioni per terzi; da tempo e con riconosciuto apprezzamento.

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Team Personnel Solutions SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

Team Personnel Solutions SA

Via San Gottardo 18A, 6532 Castione
Chi siamo

La Team Personnel Solutions SA è composta da un team di professionisti attivi da diversi anni nel settore del collocamento di personale fisso e temporaneo diretta da Paolo Thoma e Neri Oezcan. La lunga esperienza del nostro staff, con oltre dieci anni di attività nel settore, acquisita a diretto contatto con i lavoratori e le aziende, ci permette di esaudire concretamente tutte le richieste in qualsiasi settore. Il prezioso know-how, la competenza, l'innovazione e la reattività, sono qualità importanti per contribuire alla crescita economica locale e raggiungere la piena soddisfazione di tutti gli attori operanti sul mercato del lavoro ticinese. La nostra azienda è particolarmente attenta al continuo e veloce mutamento della situazione economica e lavorativa del Cantone. Il nostro obiettivo è di essere il miglior intermediario tra domanda e offerta sul mercato del lavoro. Con le sedi di Castione e Rivera siamo presenti in tempi brevi su tutto il territorio Ticinese. La Team Personnel Solutions SA è specializzata nel collocamento del personale fisso e temporaneo, per i settori tecnico, amministrativo e commerciale. Collocamento temporaneo: la soluzione ideale per coprire carichi di produzione, sostituire un’assenza o completare una commessa con personale competente. I collaboratori sono dipendenti di Team Personnel Solutions SA che si occupa di tutte le attività amministrative legate alla gestione del personale. La tariffa applicata al cliente è comprensiva di tutti gli oneri sociali e contributi a carico del datore di lavoro. Collocamento fisso: sulla base del profilo ricercato dal cliente attiviamo l’iter di ricerca e selezione: pubblicazione annunci sui principali motori di ricerca di lavoro e delle maggiori organizzazioni sindacali ticinesi, screening dei curriculum vitae ricevuti, colloquio conoscitivo dei candidati, richiesta referenze e valutazione certificati di lavoro. Il cliente e il candidato vengono accompagnati passo dopo passo durante tutto il percorso di selezione e nel periodo d'introduzione presso il nuovo datore di lavoro. Try and hire: la libertà di verificare le competenze del candidato in un tempo determinato pari a tre mesi ed avere, successivamente, la possibilità di assumere senza costi aggiuntivi. Payrolling: il cliente seleziona il collaboratore, mentre Team Personnel Solutions SA si occupa di tutte le pratiche amministrative e contabili.

PremiumIscrizione Premium
Lavoro temporaneo e fissoUfficio collocamentoReclutamentoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleExecutive Search
Via San Gottardo 18A, 6532 Castione
Lavoro temporaneo e fissoUfficio collocamentoReclutamentoConsulenza per il personaleRisorse umaneGestione del personaleExecutive Search
Chi siamo

La Team Personnel Solutions SA è composta da un team di professionisti attivi da diversi anni nel settore del collocamento di personale fisso e temporaneo diretta da Paolo Thoma e Neri Oezcan. La lunga esperienza del nostro staff, con oltre dieci anni di attività nel settore, acquisita a diretto contatto con i lavoratori e le aziende, ci permette di esaudire concretamente tutte le richieste in qualsiasi settore. Il prezioso know-how, la competenza, l'innovazione e la reattività, sono qualità importanti per contribuire alla crescita economica locale e raggiungere la piena soddisfazione di tutti gli attori operanti sul mercato del lavoro ticinese. La nostra azienda è particolarmente attenta al continuo e veloce mutamento della situazione economica e lavorativa del Cantone. Il nostro obiettivo è di essere il miglior intermediario tra domanda e offerta sul mercato del lavoro. Con le sedi di Castione e Rivera siamo presenti in tempi brevi su tutto il territorio Ticinese. La Team Personnel Solutions SA è specializzata nel collocamento del personale fisso e temporaneo, per i settori tecnico, amministrativo e commerciale. Collocamento temporaneo: la soluzione ideale per coprire carichi di produzione, sostituire un’assenza o completare una commessa con personale competente. I collaboratori sono dipendenti di Team Personnel Solutions SA che si occupa di tutte le attività amministrative legate alla gestione del personale. La tariffa applicata al cliente è comprensiva di tutti gli oneri sociali e contributi a carico del datore di lavoro. Collocamento fisso: sulla base del profilo ricercato dal cliente attiviamo l’iter di ricerca e selezione: pubblicazione annunci sui principali motori di ricerca di lavoro e delle maggiori organizzazioni sindacali ticinesi, screening dei curriculum vitae ricevuti, colloquio conoscitivo dei candidati, richiesta referenze e valutazione certificati di lavoro. Il cliente e il candidato vengono accompagnati passo dopo passo durante tutto il percorso di selezione e nel periodo d'introduzione presso il nuovo datore di lavoro. Try and hire: la libertà di verificare le competenze del candidato in un tempo determinato pari a tre mesi ed avere, successivamente, la possibilità di assumere senza costi aggiuntivi. Payrolling: il cliente seleziona il collaboratore, mentre Team Personnel Solutions SA si occupa di tutte le pratiche amministrative e contabili.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
i Partners SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

i Partners SA

Via Pretorio 9, 6900 Lugano
i Partners SA

i Partners SA opera nel campo della gestione patrimoniale come gestore patrimoniale indipendente, basando il proprio lavoro sui principi di trasparenza, responsabilità e riservatezza. L'esperienza, la competenza e la professionalità del vostro partner sono garanzia di continuità e successo sia per voi che per le controparti con cui collaboriamo. L'obiettivo principale del vostro gestore patrimoniale è sempre stato quello di generare per voi valore aggiunto monitorando costantemente i rischi alla ricerca del miglior rapporto rischio/rendimento possibile. 2004 - L'inizio i Partners SA nasce grazie alla pluriennale esperienza bancaria in Svizzera e all'estero del fondatore. Fin dall'inizio l'obiettivo di i Partners è stato quello di consentire ai clienti di avere un rapporto stabile e affidabile a lungo termine. 2013 - La prima espansione i Partners accoglie un nuovo partner e con esso è possibile una ristrutturazione interna dell'azienda. 2014 - La seconda espansione i Partners dà il benvenuto a due nuovi ex direttori di Credit Suisse. 2015 - L'evoluzione dell'informatica i Partners inizia la sua collaborazione con Mydesq per sviluppare una piattaforma di gestione del portafoglio. 2017 - L'era della digitalizzazione i Partners inizia il percorso di completa digitalizzazione grazie a Mydesq. 2021 - Il riconoscimento della FINMA i Partners riceve dalla FINMA l'autorizzazione come gestore patrimoniale esterno.

PremiumIscrizione Premium
Consulenza finanziariaAmministrazioni patrimonialiAsset ManagementFiduciariaFamily OfficeFinanziari, serviziPianificazione finanziaria
Via Pretorio 9, 6900 Lugano
Consulenza finanziariaAmministrazioni patrimonialiAsset ManagementFiduciariaFamily OfficeFinanziari, serviziPianificazione finanziaria
i Partners SA

i Partners SA opera nel campo della gestione patrimoniale come gestore patrimoniale indipendente, basando il proprio lavoro sui principi di trasparenza, responsabilità e riservatezza. L'esperienza, la competenza e la professionalità del vostro partner sono garanzia di continuità e successo sia per voi che per le controparti con cui collaboriamo. L'obiettivo principale del vostro gestore patrimoniale è sempre stato quello di generare per voi valore aggiunto monitorando costantemente i rischi alla ricerca del miglior rapporto rischio/rendimento possibile. 2004 - L'inizio i Partners SA nasce grazie alla pluriennale esperienza bancaria in Svizzera e all'estero del fondatore. Fin dall'inizio l'obiettivo di i Partners è stato quello di consentire ai clienti di avere un rapporto stabile e affidabile a lungo termine. 2013 - La prima espansione i Partners accoglie un nuovo partner e con esso è possibile una ristrutturazione interna dell'azienda. 2014 - La seconda espansione i Partners dà il benvenuto a due nuovi ex direttori di Credit Suisse. 2015 - L'evoluzione dell'informatica i Partners inizia la sua collaborazione con Mydesq per sviluppare una piattaforma di gestione del portafoglio. 2017 - L'era della digitalizzazione i Partners inizia il percorso di completa digitalizzazione grazie a Mydesq. 2021 - Il riconoscimento della FINMA i Partners riceve dalla FINMA l'autorizzazione come gestore patrimoniale esterno.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre oggi alle 08:30
 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
Elettricità Sciaroni SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Elettricità Sciaroni SA

Via San Gottardo 177, 6648 Minusio

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. Installazioni informatiche di tutti i generi cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. impianti studi medici, dentisti, terapeutici. impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. impianti chiese e conventi. impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni
Via San Gottardo 177, 6648 Minusio
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. Installazioni informatiche di tutti i generi cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. impianti studi medici, dentisti, terapeutici. impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. impianti chiese e conventi. impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario