Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Istituto di formazione a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 190 Iscrizioni
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:00
medi, Zentrum für medizinische Bildung

medi, Zentrum für medizinische Bildung

Max-Daetwyler-Platz 2, 3014 Berna
PremiumIscrizione Premium
Centro di formazionePerfezionamento professionaleScuola professionale di base scuola professionaleScuola specializzata superioreIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Mittelstufe Neue Stadtschulen

Mittelstufe Neue Stadtschulen

Dufourstrasse 76a, 9000 S. Gallo
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola primariaIstituto di formazioneCentro di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Oberstufe Neue Stadtschulen

Oberstufe Neue Stadtschulen

Dufourstrasse 76, 9000 S. Gallo
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola secondariaCentro di formazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
Private Hochschule Wirtschaft PHW Bern

Private Hochschule Wirtschaft PHW Bern

Max-Daetwyler-Platz 1, 3014 Berna
PremiumIscrizione Premium
Scuola universitaria professionaleFormazione per adultiPerfezionamento professionaleIstituto di formazioneCentro di formazione
Siegenthaler Formation Sàrl

Siegenthaler Formation Sàrl

Passage des Ateliers 7, 1800 Vevey
PremiumIscrizione Premium
Perfezionamento professionaleCoachingFormazione per adultiCentro di formazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Beauty & Nail Academy

Beauty & Nail Academy

Boulevard James-Fazy 9, 1201 Ginevra
PremiumIscrizione Premium
EstetistaIstituto di bellezzaIstituto di formazioneEpilazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
Bildungsstätte Sommeri

Bildungsstätte Sommeri

Unterdorf 6, 8580 Sommeri
PremiumIscrizione Premium
ProduzioniIstituto di formazioneAccompagnamento a domicilio
Demaison Christophe

Demaison Christophe

Place du Marché 20, 1227 Carouge GE
PremiumIscrizione Premium
ShiatsuIstituto di formazioneTerapia complementare
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

PremiumIscrizione Premium
IstitutoScuola privataFondazione
Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
IstitutoScuola privataFondazione
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
GastroBern

GastroBern

Standstrasse 8, 3014 BernaCasella postale, 3000 Bern 22
PremiumIscrizione Premium
FederazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
GastroLuzern

GastroLuzern

St.-Karli-Strasse 74, 6004 Lucerna
PremiumIscrizione Premium
Perfezionamento professionaleIstituto di formazioneFormazione per adulti
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 190 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Lingue
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Styling
Trattamenti cutanei
Aree terapeutiche
Peli sul viso
Taglio di capelli
Lunghezza dei capelli
Prodotti
Trattamenti per capelli
Tipo di massaggio
Cura delle mani e dei piedi
Servizi
Categorie di pazienti
Metodi e prodotti di trattamento
Offerta di attivazione
Offerta
Offerte di cura e forme di alloggio
Trattamenti di bellezza
Trattamento da parte di
Consulenza
Punti di assistenza
Riconoscimento dell'assicurazione sanitaria
Opzioni diagnostiche
Gastronomia ed eventi

Istituto di formazione a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 190 Iscrizioni
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:00
medi, Zentrum für medizinische Bildung

medi, Zentrum für medizinische Bildung

Max-Daetwyler-Platz 2, 3014 Berna
PremiumIscrizione Premium
Centro di formazionePerfezionamento professionaleScuola professionale di base scuola professionaleScuola specializzata superioreIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Mittelstufe Neue Stadtschulen

Mittelstufe Neue Stadtschulen

Dufourstrasse 76a, 9000 S. Gallo
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola primariaIstituto di formazioneCentro di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
Oberstufe Neue Stadtschulen

Oberstufe Neue Stadtschulen

Dufourstrasse 76, 9000 S. Gallo
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola secondariaCentro di formazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
Private Hochschule Wirtschaft PHW Bern

Private Hochschule Wirtschaft PHW Bern

Max-Daetwyler-Platz 1, 3014 Berna
PremiumIscrizione Premium
Scuola universitaria professionaleFormazione per adultiPerfezionamento professionaleIstituto di formazioneCentro di formazione
Siegenthaler Formation Sàrl

Siegenthaler Formation Sàrl

Passage des Ateliers 7, 1800 Vevey
PremiumIscrizione Premium
Perfezionamento professionaleCoachingFormazione per adultiCentro di formazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Beauty & Nail Academy

Beauty & Nail Academy

Boulevard James-Fazy 9, 1201 Ginevra
PremiumIscrizione Premium
EstetistaIstituto di bellezzaIstituto di formazioneEpilazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
Bildungsstätte Sommeri

Bildungsstätte Sommeri

Unterdorf 6, 8580 Sommeri
PremiumIscrizione Premium
ProduzioniIstituto di formazioneAccompagnamento a domicilio
Demaison Christophe

Demaison Christophe

Place du Marché 20, 1227 Carouge GE
PremiumIscrizione Premium
ShiatsuIstituto di formazioneTerapia complementare
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco

Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

PremiumIscrizione Premium
IstitutoScuola privataFondazione
Via Luigi Canonica 15, 6900 Lugano
IstitutoScuola privataFondazione
CHI SIAMO

Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)I NOSTRI VALORIDon Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione interiore e scoprire il proprio progetto di vita.IL NOSTRO METODOL’allievo è da sempre al centro della pedagogia salesiana e delle sue scelte metodologiche.Ogni studente dell’Istituto Elvetico, con il suo profilo culturale, racchiude in sé un ampio orizzonte di valori e interessi, inclinazioni personali e bisogni educativi che ha appreso grazie alla sua famiglia.La nostra Scuola riconosce e si impegna a valorizzare questo orizzonte per favorire la piena realizzazione della persona.La condivisione del Progetto Educativo d’Istituto è il presupposto imprescindibile per avviare un percorso formativo chiamato a coinvolgere, con la dovuta gradualità e la necessaria chiarezza, la responsabilità di tutti: allievi e genitori, docenti ed educatori.A ciascun allievo/a è richiesto il rispetto, la disponibilità all’ascolto e alla ricerca personale.All’Istituto Elvetico accompagniamo ciascun allievo e la sua famiglia nell’appassionata avventura dell’educazione costruendo un ambiente educativo sicuro e performante, assicurando relazioni che promuovano un confronto personale significativo tra allievi e adulti, superando così un approccio funzionale per costruire insieme rapporti improntati al rispetto e alla cura della persona.Favoriamo esperienze di gruppo per rispondere ai diversi interessi degli allievi attraverso l’apprendimento attivo, dove lo sperimentare in prima persona e l’essere protagonisti favorisce la ricerca personale e la possibilità di esprimere se stessi in nuove iniziative.Affianchiamo, inoltre, l’allievo nelle sue scelte più personali, incontrando ciascuno nella propria originalità, “a tu per tu”.Lo stile pedagogico di Don Bosco unisce lo stare insieme in cortile all’incontro con il singolo, favorendo così il cammino educativo attraverso la relazione personale.

Valutazione 4.3 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 07:45
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
GastroBern

GastroBern

Standstrasse 8, 3014 BernaCasella postale, 3000 Bern 22
PremiumIscrizione Premium
FederazioneIstituto di formazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 07:30
GastroLuzern

GastroLuzern

St.-Karli-Strasse 74, 6004 Lucerna
PremiumIscrizione Premium
Perfezionamento professionaleIstituto di formazioneFormazione per adulti
* Nessun materiale pubblicitario