Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Incasso a Sotto Ceneri (Regione)

: 9 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
Dieffe Falegnameria

Dieffe Falegnameria

Alla Necropoli 750-400 aC 10, 6702 Claro
Non Una Semplice Falegnameria

La falegnameria DiEffe non è semplicemente una falegnameria, ma rappresenta un’azienda che comprende profondamente il territorio in cui opera. Come per l’architettura, anche noi, nel nostro lavoro di progettazione, vediamo e sentiamo le emozioni che solo coloro che si dedicano a valorizzare il territorio possono comprendere appieno. Siamo in grado di cogliere le esigenze dei nostri clienti e plasmarle secondo la nostra esperienza e sensibilità.La falegnameria DiEffe nasce dalla volontà e dall’impegno di Manuel Dalia, un giovane falegname appassionato del legno e della creazione di ambienti unici e salutari. Con la qualità dei suoi lavori, l’onestà e il concetto d’impresa come pilastri fondamentali, DiEffe si distingue nel settore. Manuel si impegna a utilizzare materiali naturali e di qualità, comunicare apertamente con i clienti e offrire soluzioni personalizzate. La falegnameria DiEffe è sinonimo di dedizione, attenzione al dettaglio e passione per il legno, creando ambienti straordinari e sostenibili.Siamo impegnati a rendere la nostra regione più forte, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale. Abbiamo la consapevolezza che il nostro lavoro di falegnameria non si limita alla semplice creazione di mobili, ma ha un impatto significativo sulla bellezza e l’identità della nostra comunità.Siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, comprendendo le loro aspirazioni e offrendo soluzioni personalizzate che rispecchiano la ricchezza culturale e le peculiarità del territorio in cui viviamo La nostra esperienza e conoscenza approfondita ci permettono di realizzare prodotti unici, che vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.Oltre al nostro impegno per l’eccellenza artigianale, la DiEffe è anche un motore di sviluppo per la nostra regione. Sosteniamo e collaboriamo con altre aziende locali, creando sinergie che contribuiscono alla crescita economica e alla valorizzazione del territorio. Siamo consapevoli che il successo della nostra azienda è strettamente legato al benessere della nostra comunità.Siamo fieri di essere parte integrante di questa regione e continueremo ad impegnarci per rendere il nostro territorio un luogo ancora più vibrante, bello e funzionale. La falegnameria DiEffe è al tuo fianco per soddisfare le tue esigenze, trasformando le tue idee in realtà e contribuendo all’evoluzione positiva della nostra comunità.

PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaSerramenti, porteArmadi
Alla Necropoli 750-400 aC 10, 6702 Claro
FalegnameriaSerramenti, porteArmadi
Non Una Semplice Falegnameria

La falegnameria DiEffe non è semplicemente una falegnameria, ma rappresenta un’azienda che comprende profondamente il territorio in cui opera. Come per l’architettura, anche noi, nel nostro lavoro di progettazione, vediamo e sentiamo le emozioni che solo coloro che si dedicano a valorizzare il territorio possono comprendere appieno. Siamo in grado di cogliere le esigenze dei nostri clienti e plasmarle secondo la nostra esperienza e sensibilità.La falegnameria DiEffe nasce dalla volontà e dall’impegno di Manuel Dalia, un giovane falegname appassionato del legno e della creazione di ambienti unici e salutari. Con la qualità dei suoi lavori, l’onestà e il concetto d’impresa come pilastri fondamentali, DiEffe si distingue nel settore. Manuel si impegna a utilizzare materiali naturali e di qualità, comunicare apertamente con i clienti e offrire soluzioni personalizzate. La falegnameria DiEffe è sinonimo di dedizione, attenzione al dettaglio e passione per il legno, creando ambienti straordinari e sostenibili.Siamo impegnati a rendere la nostra regione più forte, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale. Abbiamo la consapevolezza che il nostro lavoro di falegnameria non si limita alla semplice creazione di mobili, ma ha un impatto significativo sulla bellezza e l’identità della nostra comunità.Siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, comprendendo le loro aspirazioni e offrendo soluzioni personalizzate che rispecchiano la ricchezza culturale e le peculiarità del territorio in cui viviamo La nostra esperienza e conoscenza approfondita ci permettono di realizzare prodotti unici, che vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.Oltre al nostro impegno per l’eccellenza artigianale, la DiEffe è anche un motore di sviluppo per la nostra regione. Sosteniamo e collaboriamo con altre aziende locali, creando sinergie che contribuiscono alla crescita economica e alla valorizzazione del territorio. Siamo consapevoli che il successo della nostra azienda è strettamente legato al benessere della nostra comunità.Siamo fieri di essere parte integrante di questa regione e continueremo ad impegnarci per rendere il nostro territorio un luogo ancora più vibrante, bello e funzionale. La falegnameria DiEffe è al tuo fianco per soddisfare le tue esigenze, trasformando le tue idee in realtà e contribuendo all’evoluzione positiva della nostra comunità.

 Chiuso – Apre domani alle 07:00
COMUNITÀ TARIFFALE ARCOBALENO

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

COMUNITÀ TARIFFALE ARCOBALENO

Viale Stazione 18, 6500 BellinzonaCasella postale, 6501 Bellinzona
Titoli di trasporto per ogni esigenza con Arcobaleno

Abbonamenti transfrontalieri: gli abbonamenti transfrontalieri sono disponibili sia per adulti sia per giovani annuali o mensili.Abbonamenti aziendali: siete un'azienda interessata? Inviate un'email a info@arcobaleno.ch per prendere appuntamento con un consulente per la mobilità aziendale.I dipendenti interessati ad acquistare o rinnovare un abbonamento Arcobaleno aziendale sono invitati a rivolgersi esclusivamente all'ufficio preposto all'interno della propria azienda.Informazioni generaliSul sito internet di Arcobaleno www.arcobaleno.ch è possibile consultare le informazioni relative a biglietti e abbonamenti Arcobaleno per il trasporto pubblico (descrizione, prezzi, rimborsi, punti vendita, agevolazioni, ecc.). La ricerca delle informazioni è agevolata dal pratico motore di ricerca.Il sito permette inoltre di:Scaricare materiale informativo (quali l’orario e i prospetti) nell’area downloadVisualizzare filmati informativi nell’area Arcobaleno informaCalcolare zone e tariffe di biglietti e abbonamenti inserendo località di partenza e di arrivo, tramite il calcolatore tariffaleProvare virtualmente i distributori di biglietti Arcobaleno tramite l’apposito simulatoreConsultare gli orari tramite il toolbox ffs nell'homepage del sito ArcobalenoPer informazioni o richieste su orari, prezzi, zone, titoli di trasporto e abbonamenti, vi invitiamo a rivolgervi al punto vendita più vicino a voi:Ferrovie Federali Svizzere FFS / Treni Regionali Ticino Lombardia·Contact Center FFS: 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min) ·Consulenza e vendita Stazioni: Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Chiasso. Orari di apertura consultabili su www.ffs.ch/stazioneAutoPostale SA - Regione Ticino·Consulenza e vendita Bellinzona: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 8.00-18.00 sabato 9.00-12.00·Consulenza e vendita Lugano: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 09.00-17.30·Consulenza e vendita Uffici postali: Agno, Airolo, Bellinzona S. Paolo, Biasca, Caslano, Castione, Cevio, Chiasso 1, Cugnasco, Faido, Gentilino, Giubiasco, Lamone, Lodrino, Massagno, Mesocco (GR), Novaggio, Rivera, Roveredo (GR), S. Antonino, Sementina, Stabio, Tenero, Tesserete, Vira-GambarognoABL - Autolinee Bleniesi SA·Consulenza e vendita: Ufficio postale, BiascaAMSA - Autolinea Mendrisiense·Consulenza e vendita: Sede di Balerna Tel. 091 683 33 86, contatti@amsa.chFART - Ferrovie Autolinee regionali Ticinesi·Consulenza e vendita: La Biglietteria Piazza Stazione 6600 Locarno-Muralto Tel. 091 751 87 31, labiglietteria@centovalli.ch·Consulenza e vendita: Via Galli 9 6600 Locarno (S. Antonio) Tel. 091 756 04 00, fart@centovalli.chFLP - Ferrovie Luganesi·Consulenza e vendita: Stazione FLP, LuganoTPL - Trasporti Pubblici Luganesi·Consulenza e vendita Bus e Funicolare: Lugano Centro, Corso Pestalozzi Tel. 058 866 72 24/25 vendita@tplsa.chSNL - Società Navigazione lago di Lugano·Consulenza: Sede Amministrativa Viale Castagnola 12 6906 Lugano Tel. 091 222 11 11Per oggetti smarriti, reclami sul servizio di trasporto offerto dalle singole imprese (ritardi, coincidenze, ecc.) vi invitiamo a rivolgervi direttamente all’impresa interessata.Per il servizio di gestione sovrattasse sui bus, treni FLP e FART (no FFS / TILO):AutoPostale SA - Incasso 8080 ZurigoTel. 0848 000 152 (CHF 0.08/Min)Lunedì - Venerdì 08.00-16.00incasso@autopostale.chSolo per domande sull'amministrazione generale della Comunità tariffale Arcobaleno, per nuovi contratti aziendali, per la presenza del furgone informativo o per l'app Arcobaleno, scrivere a: info@arcobaleno.ch

PremiumIscrizione Premium
Trasporti pubblici
Viale Stazione 18, 6500 BellinzonaCasella postale, 6501 Bellinzona
Trasporti pubblici
Titoli di trasporto per ogni esigenza con Arcobaleno

Abbonamenti transfrontalieri: gli abbonamenti transfrontalieri sono disponibili sia per adulti sia per giovani annuali o mensili.Abbonamenti aziendali: siete un'azienda interessata? Inviate un'email a info@arcobaleno.ch per prendere appuntamento con un consulente per la mobilità aziendale.I dipendenti interessati ad acquistare o rinnovare un abbonamento Arcobaleno aziendale sono invitati a rivolgersi esclusivamente all'ufficio preposto all'interno della propria azienda.Informazioni generaliSul sito internet di Arcobaleno www.arcobaleno.ch è possibile consultare le informazioni relative a biglietti e abbonamenti Arcobaleno per il trasporto pubblico (descrizione, prezzi, rimborsi, punti vendita, agevolazioni, ecc.). La ricerca delle informazioni è agevolata dal pratico motore di ricerca.Il sito permette inoltre di:Scaricare materiale informativo (quali l’orario e i prospetti) nell’area downloadVisualizzare filmati informativi nell’area Arcobaleno informaCalcolare zone e tariffe di biglietti e abbonamenti inserendo località di partenza e di arrivo, tramite il calcolatore tariffaleProvare virtualmente i distributori di biglietti Arcobaleno tramite l’apposito simulatoreConsultare gli orari tramite il toolbox ffs nell'homepage del sito ArcobalenoPer informazioni o richieste su orari, prezzi, zone, titoli di trasporto e abbonamenti, vi invitiamo a rivolgervi al punto vendita più vicino a voi:Ferrovie Federali Svizzere FFS / Treni Regionali Ticino Lombardia·Contact Center FFS: 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min) ·Consulenza e vendita Stazioni: Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Chiasso. Orari di apertura consultabili su www.ffs.ch/stazioneAutoPostale SA - Regione Ticino·Consulenza e vendita Bellinzona: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 8.00-18.00 sabato 9.00-12.00·Consulenza e vendita Lugano: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 09.00-17.30·Consulenza e vendita Uffici postali: Agno, Airolo, Bellinzona S. Paolo, Biasca, Caslano, Castione, Cevio, Chiasso 1, Cugnasco, Faido, Gentilino, Giubiasco, Lamone, Lodrino, Massagno, Mesocco (GR), Novaggio, Rivera, Roveredo (GR), S. Antonino, Sementina, Stabio, Tenero, Tesserete, Vira-GambarognoABL - Autolinee Bleniesi SA·Consulenza e vendita: Ufficio postale, BiascaAMSA - Autolinea Mendrisiense·Consulenza e vendita: Sede di Balerna Tel. 091 683 33 86, contatti@amsa.chFART - Ferrovie Autolinee regionali Ticinesi·Consulenza e vendita: La Biglietteria Piazza Stazione 6600 Locarno-Muralto Tel. 091 751 87 31, labiglietteria@centovalli.ch·Consulenza e vendita: Via Galli 9 6600 Locarno (S. Antonio) Tel. 091 756 04 00, fart@centovalli.chFLP - Ferrovie Luganesi·Consulenza e vendita: Stazione FLP, LuganoTPL - Trasporti Pubblici Luganesi·Consulenza e vendita Bus e Funicolare: Lugano Centro, Corso Pestalozzi Tel. 058 866 72 24/25 vendita@tplsa.chSNL - Società Navigazione lago di Lugano·Consulenza: Sede Amministrativa Viale Castagnola 12 6906 Lugano Tel. 091 222 11 11Per oggetti smarriti, reclami sul servizio di trasporto offerto dalle singole imprese (ritardi, coincidenze, ecc.) vi invitiamo a rivolgervi direttamente all’impresa interessata.Per il servizio di gestione sovrattasse sui bus, treni FLP e FART (no FFS / TILO):AutoPostale SA - Incasso 8080 ZurigoTel. 0848 000 152 (CHF 0.08/Min)Lunedì - Venerdì 08.00-16.00incasso@autopostale.chSolo per domande sull'amministrazione generale della Comunità tariffale Arcobaleno, per nuovi contratti aziendali, per la presenza del furgone informativo o per l'app Arcobaleno, scrivere a: info@arcobaleno.ch

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 9 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Clienti privati
Servizi
Clientia ziendali
Strumenti di Investimento
Carte di Credito / Debito
Lingue
Modalità di contatto
Categoria

Incasso a Sotto Ceneri (Regione)

: 9 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
Dieffe Falegnameria

Dieffe Falegnameria

Alla Necropoli 750-400 aC 10, 6702 Claro
Non Una Semplice Falegnameria

La falegnameria DiEffe non è semplicemente una falegnameria, ma rappresenta un’azienda che comprende profondamente il territorio in cui opera. Come per l’architettura, anche noi, nel nostro lavoro di progettazione, vediamo e sentiamo le emozioni che solo coloro che si dedicano a valorizzare il territorio possono comprendere appieno. Siamo in grado di cogliere le esigenze dei nostri clienti e plasmarle secondo la nostra esperienza e sensibilità.La falegnameria DiEffe nasce dalla volontà e dall’impegno di Manuel Dalia, un giovane falegname appassionato del legno e della creazione di ambienti unici e salutari. Con la qualità dei suoi lavori, l’onestà e il concetto d’impresa come pilastri fondamentali, DiEffe si distingue nel settore. Manuel si impegna a utilizzare materiali naturali e di qualità, comunicare apertamente con i clienti e offrire soluzioni personalizzate. La falegnameria DiEffe è sinonimo di dedizione, attenzione al dettaglio e passione per il legno, creando ambienti straordinari e sostenibili.Siamo impegnati a rendere la nostra regione più forte, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale. Abbiamo la consapevolezza che il nostro lavoro di falegnameria non si limita alla semplice creazione di mobili, ma ha un impatto significativo sulla bellezza e l’identità della nostra comunità.Siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, comprendendo le loro aspirazioni e offrendo soluzioni personalizzate che rispecchiano la ricchezza culturale e le peculiarità del territorio in cui viviamo La nostra esperienza e conoscenza approfondita ci permettono di realizzare prodotti unici, che vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.Oltre al nostro impegno per l’eccellenza artigianale, la DiEffe è anche un motore di sviluppo per la nostra regione. Sosteniamo e collaboriamo con altre aziende locali, creando sinergie che contribuiscono alla crescita economica e alla valorizzazione del territorio. Siamo consapevoli che il successo della nostra azienda è strettamente legato al benessere della nostra comunità.Siamo fieri di essere parte integrante di questa regione e continueremo ad impegnarci per rendere il nostro territorio un luogo ancora più vibrante, bello e funzionale. La falegnameria DiEffe è al tuo fianco per soddisfare le tue esigenze, trasformando le tue idee in realtà e contribuendo all’evoluzione positiva della nostra comunità.

PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaSerramenti, porteArmadi
Alla Necropoli 750-400 aC 10, 6702 Claro
FalegnameriaSerramenti, porteArmadi
Non Una Semplice Falegnameria

La falegnameria DiEffe non è semplicemente una falegnameria, ma rappresenta un’azienda che comprende profondamente il territorio in cui opera. Come per l’architettura, anche noi, nel nostro lavoro di progettazione, vediamo e sentiamo le emozioni che solo coloro che si dedicano a valorizzare il territorio possono comprendere appieno. Siamo in grado di cogliere le esigenze dei nostri clienti e plasmarle secondo la nostra esperienza e sensibilità.La falegnameria DiEffe nasce dalla volontà e dall’impegno di Manuel Dalia, un giovane falegname appassionato del legno e della creazione di ambienti unici e salutari. Con la qualità dei suoi lavori, l’onestà e il concetto d’impresa come pilastri fondamentali, DiEffe si distingue nel settore. Manuel si impegna a utilizzare materiali naturali e di qualità, comunicare apertamente con i clienti e offrire soluzioni personalizzate. La falegnameria DiEffe è sinonimo di dedizione, attenzione al dettaglio e passione per il legno, creando ambienti straordinari e sostenibili.Siamo impegnati a rendere la nostra regione più forte, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale. Abbiamo la consapevolezza che il nostro lavoro di falegnameria non si limita alla semplice creazione di mobili, ma ha un impatto significativo sulla bellezza e l’identità della nostra comunità.Siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, comprendendo le loro aspirazioni e offrendo soluzioni personalizzate che rispecchiano la ricchezza culturale e le peculiarità del territorio in cui viviamo La nostra esperienza e conoscenza approfondita ci permettono di realizzare prodotti unici, che vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.Oltre al nostro impegno per l’eccellenza artigianale, la DiEffe è anche un motore di sviluppo per la nostra regione. Sosteniamo e collaboriamo con altre aziende locali, creando sinergie che contribuiscono alla crescita economica e alla valorizzazione del territorio. Siamo consapevoli che il successo della nostra azienda è strettamente legato al benessere della nostra comunità.Siamo fieri di essere parte integrante di questa regione e continueremo ad impegnarci per rendere il nostro territorio un luogo ancora più vibrante, bello e funzionale. La falegnameria DiEffe è al tuo fianco per soddisfare le tue esigenze, trasformando le tue idee in realtà e contribuendo all’evoluzione positiva della nostra comunità.

 Chiuso – Apre domani alle 07:00
COMUNITÀ TARIFFALE ARCOBALENO

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

COMUNITÀ TARIFFALE ARCOBALENO

Viale Stazione 18, 6500 BellinzonaCasella postale, 6501 Bellinzona
Titoli di trasporto per ogni esigenza con Arcobaleno

Abbonamenti transfrontalieri: gli abbonamenti transfrontalieri sono disponibili sia per adulti sia per giovani annuali o mensili.Abbonamenti aziendali: siete un'azienda interessata? Inviate un'email a info@arcobaleno.ch per prendere appuntamento con un consulente per la mobilità aziendale.I dipendenti interessati ad acquistare o rinnovare un abbonamento Arcobaleno aziendale sono invitati a rivolgersi esclusivamente all'ufficio preposto all'interno della propria azienda.Informazioni generaliSul sito internet di Arcobaleno www.arcobaleno.ch è possibile consultare le informazioni relative a biglietti e abbonamenti Arcobaleno per il trasporto pubblico (descrizione, prezzi, rimborsi, punti vendita, agevolazioni, ecc.). La ricerca delle informazioni è agevolata dal pratico motore di ricerca.Il sito permette inoltre di:Scaricare materiale informativo (quali l’orario e i prospetti) nell’area downloadVisualizzare filmati informativi nell’area Arcobaleno informaCalcolare zone e tariffe di biglietti e abbonamenti inserendo località di partenza e di arrivo, tramite il calcolatore tariffaleProvare virtualmente i distributori di biglietti Arcobaleno tramite l’apposito simulatoreConsultare gli orari tramite il toolbox ffs nell'homepage del sito ArcobalenoPer informazioni o richieste su orari, prezzi, zone, titoli di trasporto e abbonamenti, vi invitiamo a rivolgervi al punto vendita più vicino a voi:Ferrovie Federali Svizzere FFS / Treni Regionali Ticino Lombardia·Contact Center FFS: 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min) ·Consulenza e vendita Stazioni: Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Chiasso. Orari di apertura consultabili su www.ffs.ch/stazioneAutoPostale SA - Regione Ticino·Consulenza e vendita Bellinzona: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 8.00-18.00 sabato 9.00-12.00·Consulenza e vendita Lugano: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 09.00-17.30·Consulenza e vendita Uffici postali: Agno, Airolo, Bellinzona S. Paolo, Biasca, Caslano, Castione, Cevio, Chiasso 1, Cugnasco, Faido, Gentilino, Giubiasco, Lamone, Lodrino, Massagno, Mesocco (GR), Novaggio, Rivera, Roveredo (GR), S. Antonino, Sementina, Stabio, Tenero, Tesserete, Vira-GambarognoABL - Autolinee Bleniesi SA·Consulenza e vendita: Ufficio postale, BiascaAMSA - Autolinea Mendrisiense·Consulenza e vendita: Sede di Balerna Tel. 091 683 33 86, contatti@amsa.chFART - Ferrovie Autolinee regionali Ticinesi·Consulenza e vendita: La Biglietteria Piazza Stazione 6600 Locarno-Muralto Tel. 091 751 87 31, labiglietteria@centovalli.ch·Consulenza e vendita: Via Galli 9 6600 Locarno (S. Antonio) Tel. 091 756 04 00, fart@centovalli.chFLP - Ferrovie Luganesi·Consulenza e vendita: Stazione FLP, LuganoTPL - Trasporti Pubblici Luganesi·Consulenza e vendita Bus e Funicolare: Lugano Centro, Corso Pestalozzi Tel. 058 866 72 24/25 vendita@tplsa.chSNL - Società Navigazione lago di Lugano·Consulenza: Sede Amministrativa Viale Castagnola 12 6906 Lugano Tel. 091 222 11 11Per oggetti smarriti, reclami sul servizio di trasporto offerto dalle singole imprese (ritardi, coincidenze, ecc.) vi invitiamo a rivolgervi direttamente all’impresa interessata.Per il servizio di gestione sovrattasse sui bus, treni FLP e FART (no FFS / TILO):AutoPostale SA - Incasso 8080 ZurigoTel. 0848 000 152 (CHF 0.08/Min)Lunedì - Venerdì 08.00-16.00incasso@autopostale.chSolo per domande sull'amministrazione generale della Comunità tariffale Arcobaleno, per nuovi contratti aziendali, per la presenza del furgone informativo o per l'app Arcobaleno, scrivere a: info@arcobaleno.ch

PremiumIscrizione Premium
Trasporti pubblici
Viale Stazione 18, 6500 BellinzonaCasella postale, 6501 Bellinzona
Trasporti pubblici
Titoli di trasporto per ogni esigenza con Arcobaleno

Abbonamenti transfrontalieri: gli abbonamenti transfrontalieri sono disponibili sia per adulti sia per giovani annuali o mensili.Abbonamenti aziendali: siete un'azienda interessata? Inviate un'email a info@arcobaleno.ch per prendere appuntamento con un consulente per la mobilità aziendale.I dipendenti interessati ad acquistare o rinnovare un abbonamento Arcobaleno aziendale sono invitati a rivolgersi esclusivamente all'ufficio preposto all'interno della propria azienda.Informazioni generaliSul sito internet di Arcobaleno www.arcobaleno.ch è possibile consultare le informazioni relative a biglietti e abbonamenti Arcobaleno per il trasporto pubblico (descrizione, prezzi, rimborsi, punti vendita, agevolazioni, ecc.). La ricerca delle informazioni è agevolata dal pratico motore di ricerca.Il sito permette inoltre di:Scaricare materiale informativo (quali l’orario e i prospetti) nell’area downloadVisualizzare filmati informativi nell’area Arcobaleno informaCalcolare zone e tariffe di biglietti e abbonamenti inserendo località di partenza e di arrivo, tramite il calcolatore tariffaleProvare virtualmente i distributori di biglietti Arcobaleno tramite l’apposito simulatoreConsultare gli orari tramite il toolbox ffs nell'homepage del sito ArcobalenoPer informazioni o richieste su orari, prezzi, zone, titoli di trasporto e abbonamenti, vi invitiamo a rivolgervi al punto vendita più vicino a voi:Ferrovie Federali Svizzere FFS / Treni Regionali Ticino Lombardia·Contact Center FFS: 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min) ·Consulenza e vendita Stazioni: Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Chiasso. Orari di apertura consultabili su www.ffs.ch/stazioneAutoPostale SA - Regione Ticino·Consulenza e vendita Bellinzona: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 8.00-18.00 sabato 9.00-12.00·Consulenza e vendita Lugano: Tel. 0840 852 852, ticino@autopostale.ch, lunedì-venerdì 09.00-17.30·Consulenza e vendita Uffici postali: Agno, Airolo, Bellinzona S. Paolo, Biasca, Caslano, Castione, Cevio, Chiasso 1, Cugnasco, Faido, Gentilino, Giubiasco, Lamone, Lodrino, Massagno, Mesocco (GR), Novaggio, Rivera, Roveredo (GR), S. Antonino, Sementina, Stabio, Tenero, Tesserete, Vira-GambarognoABL - Autolinee Bleniesi SA·Consulenza e vendita: Ufficio postale, BiascaAMSA - Autolinea Mendrisiense·Consulenza e vendita: Sede di Balerna Tel. 091 683 33 86, contatti@amsa.chFART - Ferrovie Autolinee regionali Ticinesi·Consulenza e vendita: La Biglietteria Piazza Stazione 6600 Locarno-Muralto Tel. 091 751 87 31, labiglietteria@centovalli.ch·Consulenza e vendita: Via Galli 9 6600 Locarno (S. Antonio) Tel. 091 756 04 00, fart@centovalli.chFLP - Ferrovie Luganesi·Consulenza e vendita: Stazione FLP, LuganoTPL - Trasporti Pubblici Luganesi·Consulenza e vendita Bus e Funicolare: Lugano Centro, Corso Pestalozzi Tel. 058 866 72 24/25 vendita@tplsa.chSNL - Società Navigazione lago di Lugano·Consulenza: Sede Amministrativa Viale Castagnola 12 6906 Lugano Tel. 091 222 11 11Per oggetti smarriti, reclami sul servizio di trasporto offerto dalle singole imprese (ritardi, coincidenze, ecc.) vi invitiamo a rivolgervi direttamente all’impresa interessata.Per il servizio di gestione sovrattasse sui bus, treni FLP e FART (no FFS / TILO):AutoPostale SA - Incasso 8080 ZurigoTel. 0848 000 152 (CHF 0.08/Min)Lunedì - Venerdì 08.00-16.00incasso@autopostale.chSolo per domande sull'amministrazione generale della Comunità tariffale Arcobaleno, per nuovi contratti aziendali, per la presenza del furgone informativo o per l'app Arcobaleno, scrivere a: info@arcobaleno.ch

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario