Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Artista a Sopra Ceneri (Regione)

: 4 Iscrizioni
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Scuola Scultura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Scuola Scultura

Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola privata
Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Scuola d'arteScuola privata
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Locarno Events

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Locarno Events

Via Franchino Rusca 1, 6600 Locarno

EnjoyARENA SA, anima e società di gestione delle attività commerciali del PalaCinema, è il partner ideale per lo sviluppo di ogni genere di evento nella regione. Capace di assistervi durante ogni processo di organizzazione, vanta grande esperienza nei settori degli eventi, della gastronomia, del cinema e dell’intrattenimento. COSA FACCIAMO: > CONGRESSI > CONFERENZE> CONVEGNI> ASSEMBLEE> CATERING / BANCHETTI> FIERE E MOSTRE> CENE DI GALA> PARTY / CONCERTI> FESTE DI COMPLEANNI> FESTE PRIVATE> MEETINGS E RIUNIONI > MATRIMONI> MEETINGS E RIUNIONI> PRESENTAZIONE DI PRODOTTI> FESTIVAL MUSICALI> INCENTIVE PROGRAM> INAUGURAZIONI> EVENTI SPECIALI> EVENTI DI BENEFICENZA> ANNIVERSARI> PROIEZIONI PRIVATE> RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE Il team eventi di EnjoyARENA è a disposizione per assistervi con professionalità durante ogni fase organizzativa del vostro evento, questo permette al cliente di avere un unico interlocutore semplificandone così l’organizzazione e ottimizzandone i tempi. > PIANIFICAZIONE EVENTO > CATERING > HOTELS > ARTISTI E INTRATTENIMENTO > ARREDI E SCENOGRAFIE > TECNICA > TRADUZIONE SIMULTANEA > BAR SERVICE > DECORAZIONI > PROGRAMMA TEMPO LIBERO > TRASPORTI E SPOSTAMENTI > GIVEAWAY > SUPPORTO GRAFICO > SERVIZIO HOSTESS > PERMESSI E AUTORIZZAZIONI > WENDING PLANER

PremiumIscrizione Premium
Eventi
Via Franchino Rusca 1, 6600 Locarno
Eventi

EnjoyARENA SA, anima e società di gestione delle attività commerciali del PalaCinema, è il partner ideale per lo sviluppo di ogni genere di evento nella regione. Capace di assistervi durante ogni processo di organizzazione, vanta grande esperienza nei settori degli eventi, della gastronomia, del cinema e dell’intrattenimento. COSA FACCIAMO: > CONGRESSI > CONFERENZE> CONVEGNI> ASSEMBLEE> CATERING / BANCHETTI> FIERE E MOSTRE> CENE DI GALA> PARTY / CONCERTI> FESTE DI COMPLEANNI> FESTE PRIVATE> MEETINGS E RIUNIONI > MATRIMONI> MEETINGS E RIUNIONI> PRESENTAZIONE DI PRODOTTI> FESTIVAL MUSICALI> INCENTIVE PROGRAM> INAUGURAZIONI> EVENTI SPECIALI> EVENTI DI BENEFICENZA> ANNIVERSARI> PROIEZIONI PRIVATE> RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE Il team eventi di EnjoyARENA è a disposizione per assistervi con professionalità durante ogni fase organizzativa del vostro evento, questo permette al cliente di avere un unico interlocutore semplificandone così l’organizzazione e ottimizzandone i tempi. > PIANIFICAZIONE EVENTO > CATERING > HOTELS > ARTISTI E INTRATTENIMENTO > ARREDI E SCENOGRAFIE > TECNICA > TRADUZIONE SIMULTANEA > BAR SERVICE > DECORAZIONI > PROGRAMMA TEMPO LIBERO > TRASPORTI E SPOSTAMENTI > GIVEAWAY > SUPPORTO GRAFICO > SERVIZIO HOSTESS > PERMESSI E AUTORIZZAZIONI > WENDING PLANER

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
DECOLOR, di Reto Denicolà

DECOLOR, di Reto Denicolà

Via ai Chiossi 6, 6518 Gorduno
"Coloriamo il tuo mondo con professionalità e stile!"

Benvenuti nella Decolor di Reto Denicolà, un punto di riferimento nel mondo della pittura nel bellinzonese. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ci specializziamo nell'arte delle imbiancature esterne ed interne, decorazioni impeccabili, rivestimenti di facciate e applicazioni di resine di alta qualità.La nostra missione è offrire non solo un servizio di pittura, ma un tocco di eccellenza che trasforma gli spazi. Ci impegniamo a garantire professionalità, affidabilità e serietà in ogni progetto che affrontiamo. Ogni muro è una tela e noi siamo gli artisti che trasformano le vostre visioni in realtà tangibile.Crediamo nella trasparenza e nell'onestà nei confronti dei nostri clienti. I nostri prezzi sono chiari e senza sorprese, e offriamo preventivi gratuiti per garantire che ogni cliente abbia una chiara comprensione di ciò che offriamo.Ci distinguiamo per l'attenzione ai dettagli e per la cura nell'utilizzo dei materiali migliori sul mercato, assicurando risultati duraturi e di qualità superiore. Ogni progetto è un'opportunità per noi di lasciare il nostro marchio di eccellenza.Affidatevi a Decolor di Reto Denicolà per trasformare i vostri ambienti in spazi straordinari. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare la vostra visione in realtà, con esperienza, passione e impegno.

PremiumIscrizione Premium
PittoreImpresa pitturaRinnovazioneResina
Via ai Chiossi 6, 6518 Gorduno
PittoreImpresa pitturaRinnovazioneResina
"Coloriamo il tuo mondo con professionalità e stile!"

Benvenuti nella Decolor di Reto Denicolà, un punto di riferimento nel mondo della pittura nel bellinzonese. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ci specializziamo nell'arte delle imbiancature esterne ed interne, decorazioni impeccabili, rivestimenti di facciate e applicazioni di resine di alta qualità.La nostra missione è offrire non solo un servizio di pittura, ma un tocco di eccellenza che trasforma gli spazi. Ci impegniamo a garantire professionalità, affidabilità e serietà in ogni progetto che affrontiamo. Ogni muro è una tela e noi siamo gli artisti che trasformano le vostre visioni in realtà tangibile.Crediamo nella trasparenza e nell'onestà nei confronti dei nostri clienti. I nostri prezzi sono chiari e senza sorprese, e offriamo preventivi gratuiti per garantire che ogni cliente abbia una chiara comprensione di ciò che offriamo.Ci distinguiamo per l'attenzione ai dettagli e per la cura nell'utilizzo dei materiali migliori sul mercato, assicurando risultati duraturi e di qualità superiore. Ogni progetto è un'opportunità per noi di lasciare il nostro marchio di eccellenza.Affidatevi a Decolor di Reto Denicolà per trasformare i vostri ambienti in spazi straordinari. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare la vostra visione in realtà, con esperienza, passione e impegno.

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
 Aperto – Chiude domani alle 01:00
PremiumIscrizione Premium
PizzeriaBirreriaPizza Take Away
Viale Stazione 34, 6500 Bellinzona
PizzeriaBirreriaPizza Take Away
La Bavarese - Pizzeria Birreria Bellinzona

Benvenuti nella pizzeria birreria Bavarese di Bellinzona, situata a pochi passi dalla stazione. Il nostro locale è un'oasi fresca e moderna perfetta per trascorrere piacevoli serate con amici, gustando ottime pizze italiane e accompagnate da birre artigianali di alta qualità. Il nostro ambiente accogliente è pensato per soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, dal rapido pranzo a una pausa veloce, fino ad arrivare ad una serata dedicata al relax e al divertimento. Potrete trovare una vasta selezione di piatti, oltre alle classiche pizze italiane, tra cui focacce, insalate e antipasti freschi e di qualità. Per gli amanti della musica dal vivo, offriamo una variegata programmazione di serate a tema, dove potrete gustare le nostre specialità e sorseggiare birre artigianali mentre ascoltate artisti locali e nazionali esibirsi sul nostro palco. Il nostro personale cordiale e attento saprà accogliervi con un sorriso e rendere la vostra esperienza gastronomica indimenticabile. Venite a trovarci per una serata rilassante in compagnia dei vostri amici o per gustare una pizza deliziosa nel cuore di Bellinzona. Vi aspettiamo!

 Aperto – Chiude domani alle 01:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 4 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Condizioni di pagamento
Lingue
Posizione

Artista a Sopra Ceneri (Regione)

: 4 Iscrizioni
 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Scuola Scultura

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Scuola Scultura

Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola privata
Ra Stráda Cantonál 55, 6966 Villa Luganese
Scuola d'arteScuola privata
Dal 2005 è stata fondata la scuola di scultura e pittura, e scuola speciale

Breve storia dall’apertura della Scuola di scultura a Villa Luganese, dal 2005 al 2016, Da molti anni tenevo un ”sogno” nel cassetto, l’apertura di una Scuola di scultura e pittura, ma è sempre stato molto difficile trovare una sede adatta, anche per gli alti costi d’affitto e di gestione. Finalmente nel 2005 ho trovato una sede per questo mio progetto di Scuola di scultura a Villa Luganese, in una struttura nuova, costruita e di proprietà dei signori, Raffaele Zamblera e Oliviero Ghirlanda, con i quali da subito si è creata una amichevole collaborazione, la struttura si trova proprio sotto i maestosi “Denti della Vecchia” dove da ragazzo facevo il pastore di pecore e capre e dove ho iniziato a dipingere i miei primi quadretti, con la Grandissima fortuna di aver incontrato Pepo Frigerio, nipote del Grande pittore Ambrogio Preda e di Ugo Moglia, conosciuti nel 1954 durante le loro estemporanee, nella zona Logo a Sonvico con Ugo Moglia e all’Alpe Valà, sopra Cadro, con l’amico Pepo Frigerio, dai quali ho ricevuto moltissimi consigli cercando anche una mia strada di “ giovane imbratta tele “. Eravamo nel lontano 1954-1955, ( quanta acqua è passata sotto i ponti ). Per adattare gli spazzi nella nuova a Villa Luganese, per le aule didattiche e la formazione del magazzino, ho creando anche un reparto per esporre le opere al primo piano, adattate anche e specificatamente per accogliere gli utenti disabili e allievi delle scuole, per tutta la trasformazione e l’organizzazione per arredare l’infrastruttura, con attrezzi di lavoro, tavoli speciali per persone diversamente abili, facilitandone l’entrata con le carrozzine a altre apparecchiature speciali, per l’apertura e entrata in funzione abbiamo lavorato per c.a. 16 mesi, con l’aiuto di parenti ed amici. Per l’oneroso impegno finanziario ho coinvolto la mia famiglia, aiutandomi per realizzare questo mio sogno, naturalmente ho capito da subito che non mi sarebbe stato possibile mantenere il tutto da solo con le mie forse, per questo nel 2005 ho inviato delle lettere al Cantone Ticino, Dip. Fin. Promovimento Economico, all’Ente Regionale Valli di Lugano, ai Municipi, di Lugano, Sonvico e altri comuni vicini, ( ora entrati nella Grande Lugano ), a Istituti Bancaria, a fondazioni, a assicurazioni e associazioni private e pubbliche, ad amici e conoscenti, presentando loro il mio progetto di Scuola di scultura e Scuola speciale per persone diversamente abili e per allievi delle Scuole speciali, chiedendo loro se sarebbero disponibili per aiutarmi finanziariamente per la conduzione della scuola, con il mio “ Motto “, offro una mia opera a chi mi aiuta. Nei primi mesi del 2006, ho ricevuto delle risposte di sostegno da parte dei primi promotori del progetto : dal signor, Giovanni Crameri, Dir. Reg. UBS Regione Ticino ( ora in pensione ), dai signori, Bruno e Angela Piaggi, Ditta Savre a Mezzovico, dal signor, Luigi Nicoli, Ing.dipl.Eur.Reg A-Sia-Otia. Melano, dai signor, Germano Alberti ( decesso nel 2014 ), dal signor, Battista Ghiggia Avv. con il sostegno giuridico e revisioni dei conti. Questo significativo sostegno mi ha permesso da subito una più tranquilla conduzione e programmazione delle Scuola con l’allestimento dei locali. dal 2007 al 2016, hanno sostenuto il progetto : La Regioni Valli di Lugano, dir. Corrado Piattini, IL Cantone Ticino, Dip.Fin. e Promovimento Economico, IL Lod. Municipio di Lugano, I Comuni di : Bissone, Collina D’Oro, Cadro, Curio, Bioggio, Orselina, Massagno, Canobbio, Sonvico, Cadenazzo, Isone, Torricella-Taverne, Esposizione nella sala Comunale di Cadenazzo, con l’Amico Edgardo Rezzonico ( decesso nel 2014 ), con la figlia Claudia, ravvisando nella mia persona d’artista, l’espressione della cultura al servizio dei meno favoriti, mi hanno invitato ad esporre le opere di Liliana Rezzonico ( decessa nel 2009 ), moglie di Edgardo e mamma di Claudia e mia collega pittrice, donando il ricavato della mostra al progetto, Ricerca di sostenitori per l'anno 2017.Gentili Signore egregi signori, care amiche ed amici, è iniziato l'11° anno dall'apertura della Scuola di Scultura e del progetto per persone diversamente abili, a Villa Luganese,i corsi sono iniziati il 9 febbraio 2017,1- corso speciali per disabili adulti, utenti della Fonte di Neggio2- corso per allievi delle Scuole speciali di Pregassona.3- corso per gli utenti Centro diurno di Viganello.4- corso per Adulti.Per organizzare il tutto sono alla ricerca di sostenitoria ogni sostenitore da fr. 100.- a fr. 500.-, sarà offerta un'opera pittorica a sua scelta, per le sculture, prezzo da concordare.Chi è interessato può scrivere a:Casimiro Piazza = info@casimiropiazza.cho versare un contributo su : CCP : 14-708645-3IBAN : CH61 0900 0000 1470 8645 3con dicitura, sostegno per i corsi speciali 2017Vi prego di inviare questo messaggio ai vostri amici e conoscenti,nell'attesa vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi saluto cordialmente.Casimiro Piazza e amici utenti diversamente abili. vedi anche il mio sito www.casimiropiazza.ch

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre martedì alle 08:00
Locarno Events

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Locarno Events

Via Franchino Rusca 1, 6600 Locarno

EnjoyARENA SA, anima e società di gestione delle attività commerciali del PalaCinema, è il partner ideale per lo sviluppo di ogni genere di evento nella regione. Capace di assistervi durante ogni processo di organizzazione, vanta grande esperienza nei settori degli eventi, della gastronomia, del cinema e dell’intrattenimento. COSA FACCIAMO: > CONGRESSI > CONFERENZE> CONVEGNI> ASSEMBLEE> CATERING / BANCHETTI> FIERE E MOSTRE> CENE DI GALA> PARTY / CONCERTI> FESTE DI COMPLEANNI> FESTE PRIVATE> MEETINGS E RIUNIONI > MATRIMONI> MEETINGS E RIUNIONI> PRESENTAZIONE DI PRODOTTI> FESTIVAL MUSICALI> INCENTIVE PROGRAM> INAUGURAZIONI> EVENTI SPECIALI> EVENTI DI BENEFICENZA> ANNIVERSARI> PROIEZIONI PRIVATE> RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE Il team eventi di EnjoyARENA è a disposizione per assistervi con professionalità durante ogni fase organizzativa del vostro evento, questo permette al cliente di avere un unico interlocutore semplificandone così l’organizzazione e ottimizzandone i tempi. > PIANIFICAZIONE EVENTO > CATERING > HOTELS > ARTISTI E INTRATTENIMENTO > ARREDI E SCENOGRAFIE > TECNICA > TRADUZIONE SIMULTANEA > BAR SERVICE > DECORAZIONI > PROGRAMMA TEMPO LIBERO > TRASPORTI E SPOSTAMENTI > GIVEAWAY > SUPPORTO GRAFICO > SERVIZIO HOSTESS > PERMESSI E AUTORIZZAZIONI > WENDING PLANER

PremiumIscrizione Premium
Eventi
Via Franchino Rusca 1, 6600 Locarno
Eventi

EnjoyARENA SA, anima e società di gestione delle attività commerciali del PalaCinema, è il partner ideale per lo sviluppo di ogni genere di evento nella regione. Capace di assistervi durante ogni processo di organizzazione, vanta grande esperienza nei settori degli eventi, della gastronomia, del cinema e dell’intrattenimento. COSA FACCIAMO: > CONGRESSI > CONFERENZE> CONVEGNI> ASSEMBLEE> CATERING / BANCHETTI> FIERE E MOSTRE> CENE DI GALA> PARTY / CONCERTI> FESTE DI COMPLEANNI> FESTE PRIVATE> MEETINGS E RIUNIONI > MATRIMONI> MEETINGS E RIUNIONI> PRESENTAZIONE DI PRODOTTI> FESTIVAL MUSICALI> INCENTIVE PROGRAM> INAUGURAZIONI> EVENTI SPECIALI> EVENTI DI BENEFICENZA> ANNIVERSARI> PROIEZIONI PRIVATE> RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE Il team eventi di EnjoyARENA è a disposizione per assistervi con professionalità durante ogni fase organizzativa del vostro evento, questo permette al cliente di avere un unico interlocutore semplificandone così l’organizzazione e ottimizzandone i tempi. > PIANIFICAZIONE EVENTO > CATERING > HOTELS > ARTISTI E INTRATTENIMENTO > ARREDI E SCENOGRAFIE > TECNICA > TRADUZIONE SIMULTANEA > BAR SERVICE > DECORAZIONI > PROGRAMMA TEMPO LIBERO > TRASPORTI E SPOSTAMENTI > GIVEAWAY > SUPPORTO GRAFICO > SERVIZIO HOSTESS > PERMESSI E AUTORIZZAZIONI > WENDING PLANER

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
DECOLOR, di Reto Denicolà

DECOLOR, di Reto Denicolà

Via ai Chiossi 6, 6518 Gorduno
"Coloriamo il tuo mondo con professionalità e stile!"

Benvenuti nella Decolor di Reto Denicolà, un punto di riferimento nel mondo della pittura nel bellinzonese. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ci specializziamo nell'arte delle imbiancature esterne ed interne, decorazioni impeccabili, rivestimenti di facciate e applicazioni di resine di alta qualità.La nostra missione è offrire non solo un servizio di pittura, ma un tocco di eccellenza che trasforma gli spazi. Ci impegniamo a garantire professionalità, affidabilità e serietà in ogni progetto che affrontiamo. Ogni muro è una tela e noi siamo gli artisti che trasformano le vostre visioni in realtà tangibile.Crediamo nella trasparenza e nell'onestà nei confronti dei nostri clienti. I nostri prezzi sono chiari e senza sorprese, e offriamo preventivi gratuiti per garantire che ogni cliente abbia una chiara comprensione di ciò che offriamo.Ci distinguiamo per l'attenzione ai dettagli e per la cura nell'utilizzo dei materiali migliori sul mercato, assicurando risultati duraturi e di qualità superiore. Ogni progetto è un'opportunità per noi di lasciare il nostro marchio di eccellenza.Affidatevi a Decolor di Reto Denicolà per trasformare i vostri ambienti in spazi straordinari. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare la vostra visione in realtà, con esperienza, passione e impegno.

PremiumIscrizione Premium
PittoreImpresa pitturaRinnovazioneResina
Via ai Chiossi 6, 6518 Gorduno
PittoreImpresa pitturaRinnovazioneResina
"Coloriamo il tuo mondo con professionalità e stile!"

Benvenuti nella Decolor di Reto Denicolà, un punto di riferimento nel mondo della pittura nel bellinzonese. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ci specializziamo nell'arte delle imbiancature esterne ed interne, decorazioni impeccabili, rivestimenti di facciate e applicazioni di resine di alta qualità.La nostra missione è offrire non solo un servizio di pittura, ma un tocco di eccellenza che trasforma gli spazi. Ci impegniamo a garantire professionalità, affidabilità e serietà in ogni progetto che affrontiamo. Ogni muro è una tela e noi siamo gli artisti che trasformano le vostre visioni in realtà tangibile.Crediamo nella trasparenza e nell'onestà nei confronti dei nostri clienti. I nostri prezzi sono chiari e senza sorprese, e offriamo preventivi gratuiti per garantire che ogni cliente abbia una chiara comprensione di ciò che offriamo.Ci distinguiamo per l'attenzione ai dettagli e per la cura nell'utilizzo dei materiali migliori sul mercato, assicurando risultati duraturi e di qualità superiore. Ogni progetto è un'opportunità per noi di lasciare il nostro marchio di eccellenza.Affidatevi a Decolor di Reto Denicolà per trasformare i vostri ambienti in spazi straordinari. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare la vostra visione in realtà, con esperienza, passione e impegno.

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
 Aperto – Chiude domani alle 01:00
PremiumIscrizione Premium
PizzeriaBirreriaPizza Take Away
Viale Stazione 34, 6500 Bellinzona
PizzeriaBirreriaPizza Take Away
La Bavarese - Pizzeria Birreria Bellinzona

Benvenuti nella pizzeria birreria Bavarese di Bellinzona, situata a pochi passi dalla stazione. Il nostro locale è un'oasi fresca e moderna perfetta per trascorrere piacevoli serate con amici, gustando ottime pizze italiane e accompagnate da birre artigianali di alta qualità. Il nostro ambiente accogliente è pensato per soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, dal rapido pranzo a una pausa veloce, fino ad arrivare ad una serata dedicata al relax e al divertimento. Potrete trovare una vasta selezione di piatti, oltre alle classiche pizze italiane, tra cui focacce, insalate e antipasti freschi e di qualità. Per gli amanti della musica dal vivo, offriamo una variegata programmazione di serate a tema, dove potrete gustare le nostre specialità e sorseggiare birre artigianali mentre ascoltate artisti locali e nazionali esibirsi sul nostro palco. Il nostro personale cordiale e attento saprà accogliervi con un sorriso e rendere la vostra esperienza gastronomica indimenticabile. Venite a trovarci per una serata rilassante in compagnia dei vostri amici o per gustare una pizza deliziosa nel cuore di Bellinzona. Vi aspettiamo!

 Aperto – Chiude domani alle 01:00
* Nessun materiale pubblicitario